Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Mundo

New York toglie ai migranti le carte prepagate per la spesa

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
10 de noviembre de 2024
in Mundo
0
New York toglie ai migranti le carte prepagate per la spesa
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Stop alle carte di debito prepagate per i migranti residenti a New York, pensate per affrontare le piccole spese quotidiane come pasti e vestiti: la decisione è stata notificata dall’amministrazione locale a seguito di un’indagine aperta sulla società finanziaria incaricata di emettere le carte. A lanciare il programma a febbraio era stato il sindaco Eric Adams, del Partito democratico, che aveva assegnato l’incarico alla Mobility Capital Finance (Mocafi) senza gara d’appalto, in regime di «emergenza». Dal 2022 oltre 200mila migranti sono arrivati nella metropoli atlantica e il programma prevedeva che ogni famiglia intestataria di una carta ricevesse 350 dollari a settimana per un mese, con possibilità di rinnovo. In totale, secondo l’amministrazione, sono stati spesi 3,6 milioni di dollari. I migranti di primo arrivo sono inoltre ospitati in alberghi messi a disposizione sempre dal comune. Ma la politica delle carte prepagate – seguita anche in altri contesti emergenziali, ad esempio nei campi profughi in zone di conflitto o a seguito di disastri naturali in tante zone del mondo – ha innescato critiche e polemiche. Molti infatti avevano contestato il fatto che soldi pubblici venissero assegnati a una categoria di persone vulnerabili lasciandone indietro altre, senza poter inoltre controllare fino in fondo l’utilizzo che gli assegnatari ne avrebbero eventualmente fatto. Ma secondo Adams, le carte prepagate potevano rappresentare un risparmio per le casse dell’amministrazione della metropoli, garantendo ai beneficiari la possibilità di scegliere in autonomia cosa mangiare, senza le «imposizioni» derivanti dai «cestini» comunali, e a vantaggio della salute. La procura di New York ha però voluto vederci più chiaro e ha avviato un’indagine. Nel contempo, è scaduto il contratto di assegnazione diretta e l’amministrazione ha colto l’occasione per bloccare il rinnovo. In conferenza stampa, Adams ha annunciato la decisione sottolineando che la popolazione migrante di New York si è ridotta. Effettivamente rispetto al 2022 gli arrivi sono diminuiti. Ma ai media Adams non ha fatto cenno all’inchiesta aperta dalla procura. Una volta interrotto il programma, le famiglie di immigrati di primo arrivo ospitate negli alberghi riprenderanno a ricevere i pasti consegnati da un’altra società con cui il comune ha siglato un contratto direttamente nelle strutture. La città tornerà a consegnare i pasti alle famiglie che soggiornano negli hotel in base a un contratto esistente con una società chiamata Garner Environmental Services.

Alessandra Fabbretti

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Tags: EE.UUMundo
Previous Post

Vladimir Putin si congratula con Donald Trump e apre al dialogo con il presidente

Next Post

I superbatteri uccidono un milione di persone ogni anno

Next Post
I superbatteri uccidono un milione di persone ogni anno

I superbatteri uccidono un milione di persone ogni anno

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d