Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Mundo

In un aeroporto neozelandese è «vietato abbracciarsi per più di 3 minuti»: «Salutatevi nel parcheggio»

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
21 de octubre de 2024
in Mundo
0
In un aeroporto neozelandese è «vietato abbracciarsi per più di 3 minuti»: «Salutatevi nel parcheggio»
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

E basta con tutte ‘ste smancerie. Un abbraccio, un bacetto, ciao ciao: 3 minuti al massimo per dirsi addio, arrivederci. Se proprio la malinconia v’assale, sfogatevi nel parcheggio, dove non rischiate di ingolfare il traffico dell’aeroporto internazionale di Dunedin, isola nel sud della Nuova Zelanda. I cartelli dell’aeroporto sono chiari: il limite di tre minuti per gli abbracci fa parte di un più ampio sforzo per migliorare la sicurezza e mantenere il passaggio scorrevole nella sua zona di carico e scarico. «Tempo massimo per l’abbraccio 3 minuti. Per saluti più affettuosi, utilizzare il parcheggio». Il direttore generale dell’aeroporto Dan De Bono, ha detto all’emittente nazionale Radio New Zealand che per chi non rispetta il limite potrebbero arrivare delle multe, cosa che lui vorrebbe evitare: «Stiamo cercando di divertirci. È un aeroporto e quei punti di consegna sono luoghi comuni per i saluti», ha detto De Bono a RNZ, aggiungendo che troppe persone impiegavano troppo tempo nella zona di consegna. «Non c’è più spazio per gli altri», ha detto. «Si tratta di consentire agli altri di abbracciarsi. Gli aeroporti sono fucine di emozioni… il nostro personale ha visto cose interessanti nel corso degli anni.» Quel che è certo è che l’aeroporto non avrà un’unità speciale di polizia che faccia rispettare la regola, ma il personale potrebbe cortesemente chiedere ai passeggeri in ritardo di spostarsi nel parcheggio: «Non siamo qui per dire alla gente per quanto tempo dovrebbero abbracciarsi, il messaggio è più che altro di andare avanti e lasciare spazio agli altri».

Mario Piccirillo

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Moldavia dice sì all’adesione alla Ue, mentre Sandu accusa la Russia: «Elezioni influenzate da forze straniere»

Next Post

Quanto durano le protesi al seno e come capire se qualcosa non va

Next Post
Quanto durano le protesi al seno e come capire se qualcosa non va

Quanto durano le protesi al seno e come capire se qualcosa non va

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d