«Le emergenze climatiche e ambientali che colpiscono sempre più spesso il nostro Paese richiedono un intervento coordinato che tuteli non solo la sicurezza fisica, ma anche il benessere psicologico delle persone colpite. È fondamentale coinvolgere istituzioni, servizi sanitari, protezione civile, volontari e associazioni per offrire un aiuto concreto e tempestivo alle comunità coinvolte. L’approvazione del nostro ordine del giorno al DL 65 sugli eventi alluvionali e fenomeni sismici è un buon risultato, perché impegna il Governo a promuovere, insieme alle Regioni, tavoli di coordinamento per diffondere protocolli e formare risorse al fine di migliorare l’assistenza psicologica in situazioni di crisi. Tale impegno include anche l’uso di tecniche innovative come l’EMDR, in linea con le migliori pratiche di altri Paesi europei. Un passo fondamentale per rafforzare la risposta alle emergenze anche sotto il profilo della salute mentale, spesso trascurata».
Lo dichiara la deputata di Azione Federica Onori.