Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Mundo

Cessate il fuoco tra India e Pakistan, Trump: «Lavoro durato tutta la notte»

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
11 de mayo de 2025
in Mundo
0
Cessate il fuoco tra India e Pakistan, Trump: «Lavoro durato tutta la notte»

INDIA KASHMIR LADAK MONASTERO BUDDISTA MONTAGNE MONTAGNA BAMBINI STUDENTI SCOLARI

19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

I governi di India e Pakistan hanno acconsentito a un cessate il fuoco immediato, che pone così fine a scontri armati in corso dalla notte di martedì nell’area del Kashmir conteso e in alcune regioni limitrofe di entrambi i Paesi. Ad aprire le tensioni, era stata New Delhi con l’Operazione Sindoor, volta ad eliminare presunte basi dei terroristi responsabili di un attentato del 22 aprile. Una motivazione che Islamabad ha denunciato con forza, segnalando attacchi a infrastrutture civili. Negli scambi a fuoco hanno perso la vita decine di civili in ambi i Paesi. L’annuncio è arrivato dal ministro degli Esteri del Pakistan, Ishaq Dar, e conferme sono seguite anche dalle autorità di New Delhi. Gli Stati Uniti hanno subito commentato, evidenziando il ruolo di mediazione che Washington ha giocato tra le due potenze nucleari, nel timore che un conflitto nella regione potesse portare all’uso di armi atomiche, con gravi conseguenze globali. In un post su Truth, il presidente Donald Trump ha scritto: «Dopo una lunga notte di colloqui mediati dagli Stati Uniti, sono lieto di annunciare che India e Pakistan hanno concordato un cessate il fuoco totale e immediato. Congratulazioni a entrambi i Paesi per aver dimostrato buon senso e grande intelligenza. Grazie per l’attenzione a questa questione!». In una nota è intervenuto anche il Segretario di Stato Marco Rubio: «Elogiamo i primi ministri Modi e Sharif per la loro saggezza, prudenza e abilità politica nello scegliere la via della pace»; Rubio ha riferito che negli ultimi due giorni, insieme al vicepresidente Jd Vance ha parlato direttamente con funzionari indiani e pakistani per avviare questo lavoro di mediazione per il cessate il fuoco immediato. Stamani, la giornata era iniziata con scambi reciproci di accuse tra India e Pakistan di attacchi transfrontalieri. Le Forze armate indiane avevano denunciato «raid contro 26 località» e «spostamenti di truppe in aree avanzate» da parte del Pakistan. Si tratta dell’escalation militare più grave tra i due Paesi, dopo le tre guerre aperte dal 1947 per il contenzioso sulla regione del Kashmir.

Alessandra Fabbretti

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Gli unici immigrati che Trump vuole sono i discendenti bianchi dell’apartheid in Sudafrica

Next Post

Dal Piemonte all’Africa: le radici globali di papa Leone XIV

Next Post
Dal Piemonte all’Africa: le radici globali di papa Leone XIV

Dal Piemonte all'Africa: le radici globali di papa Leone XIV

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d