Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Mundo

Ora gli Usa hanno cominciato a deportare anche i bambini… americani

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
29 de abril de 2025
in Mundo
0
Ora gli Usa hanno cominciato a deportare anche i bambini… americani
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Due bambini, di 4 e 7 anni, sono stati deportati la scorsa settimana in Honduras insieme alla madre. Sono cittadini americani. Lo denunciano i legali della famiglia, alimentando il fuoco delle polemiche sulla repressione migratoria dell’amministrazione Trump. Il caso si aggiunge a quello, analogo e ugualmente inquietante, di una bambina di 2 anni – anche lei statunitense – mandata nello stesso Paese con la madre senza documenti. In entrambi gli episodi, denunciano gli avvocati, le autorità federali non hanno offerto alle madri la possibilità di lasciare i figli negli Stati Uniti.

Tom Homan, lo»zar della frontiera» scelto da Trump, ha minimizzato: nessun bambino americano sarebbe stato deportato contro la volontà dei genitori. Versione che stride con quanto emerso in tribunale, dove un giudice federale, nominato dallo stesso Trump, ha parlato apertamente di «forte sospetto» che un cittadino americano sia stato espulso senza «un processo significativo». Tra i deportati, un bambino malato di cancro avanzato, strappato ai suoi medici e alle cure necessarie. La madre della bambina di 2 anni, incinta, non ha avuto alcuna possibilità di separarsi dalla figlia, dicono i legali.

Il Dipartimento per la Sicurezza interna si difende: «Proteggiamo i bambini», dichiara la portavoce Tricia McLaughlin. Ma i fatti raccontano un’altra storia: le famiglie arrestate durante controlli di routine sono state portate a ore di distanza da New Orleans, isolate dagli avvocati e dai familiari, e imbarcate su voli per l’Honduras senza possibilità di intervento legale. La pressione su Washington cresce. L’ACLU e diversi gruppi per i diritti civili parlano di «pratiche orribili e sconcertanti». Ma l’amministrazione resta imperturbabile: avere un figlio americano, ribadisce Homan, «non è un lasciapassare per rimanere».

Michele Stefanelli

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Crolla il tasso di gradimento di Trump dopo 100 giorni di presidenza. È il più basso dai tempi di Eisenhower

Next Post

Una mostra fotografica in ricordo della Pandemia in un luogo simbolo della lotta: l’Inmi Spallanzani

Next Post
Una mostra fotografica in ricordo della Pandemia in un luogo simbolo della lotta: l’Inmi Spallanzani

Una mostra fotografica in ricordo della Pandemia in un luogo simbolo della lotta: l'Inmi Spallanzani

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d