Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Sociales

Maternità surrogata, Gay Lgbt+: «Ritorno al Medioevo, con questa legge sarebbe stato arrestato pure Michael Jackson»

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
15 de octubre de 2024
in Sociales
0
Maternità surrogata, Gay Lgbt+: «Ritorno al Medioevo, con questa legge sarebbe stato arrestato pure Michael Jackson»

SIAMO FAMIGLIE NON SIAMO REATI MANIFESTAZIONE DELLE FAMIGLIE ARCOBALENO AL PANTHEON VENTAGLIO

19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

«Oggi in Senato la maggioranza dovrebbe approvare (il voto definitivo mercoledì 16 ottobre, ndr) in via definitiva il ddl Varchi, che vieta la maternità surrogata. Se questa legge fosse stata in vigore quando Michael Jackson era vivo, la presidente Meloni avrebbe fatto arrestare anche il suo idolo, poiché Jackson ha avuto suo figlio Blanket tramite madre surrogata. Questa legge ci riporta al medioevo, colpendo soprattutto le coppie LGBT+»: lo dice Fabrizio Marrazzo Portavoce Partito Gay LGBT+, Solidale, Ambientalista, Liberale. E prosegue: «Solo le coppie LGBT+, pur potendo accedere alla surrogazione solo in paesi dove le donne sono tutelate e offrono il servizio in modo gratuito e volontario, sarebbero penalizzate. Infatti, al rientro in Italia, le coppie LGBT+, avendo un certificato che riporta due padri o due madri verrebbero identificate e punite. Le coppie eterosessuali, invece, potrebbero accedere a paesi come la Russia o l’India, dove la surrogazione sfrutta realmente le donne, ma al ritorno in Italia, con un certificato che riporta un padre e una madre, non verrebbero identificate e quindi non punite dalla legge. In questo modo, si penalizzano solo le coppie LGBT+, che non possono in alcun modo sfruttare le donne, potendo accedere solo a paesi che tutelano le donne».

Vittorio Di Mambro

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Tags: Sociales
Previous Post

Dopo le fiamme all’ospedale di Al-Aqsa ancora attacchi di Israele su Gaza

Next Post

Cómo se recuperan los hoteles tras los huracanes

Next Post
Cómo se recuperan los hoteles tras los huracanes

Cómo se recuperan los hoteles tras los huracanes

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d