Gazzettino Italiano Patagónico

Anche negli animali esiste un amore violento

Può sembrare un’ovvietà, ma il sesso, tra gli animali, non può che essere “selvaggio”, con comportamenti anche di estrema violenza, come lo stupro, anche di gruppo, o il cannibalismo del...

Acacia, il fiore buono da mangiare e che fa bene

   ILARIA CHIONETTI PININFARINA  1460 L’ acacia (Robinia pseudoacacia) è una pianta ornamentale, ma anche officinale, che appartiene alla famiglia delle Fabacee. Molto apprezzata per la bellezza dei suoi fiori...

Congo: nel parco nazionale Di Virunga uccisi sei ranger che proteggono i gorilla

Alcuni giorni fa dei guerriglieri armati hanno ucciso almeno sei ranger e ne hanno feriti molti altri in un’imboscata nel Parco nazionale di Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo Orientale...

Mari Inquinati: la prima raccolta di plastica

Alcuni mesi fa vi avevamo raccontato di The Ocean Cleanup, il visionario progetto ideato dal giovane Boyan Slat. L’obiettivo era di quanto più ambizioso potesse esserci: ripulire i mari dalla plastica e...

L’Italia è tra i primi produttori di plastica nel Mediterraneo

  Dal Veneto alla Campania, viaggio alla scoperta di un Paese che sta cogliendo le nuove sfide del riciclo e dell’economia circolareL’Italia è infatti tra i primi produttori di plastica nel...

Europa Verde e Sinistra Italiana presentano nove proposte al Governo

 Anche da Europa Verde-Verdi e Sinistra Italiana arrivano nove proposte programmatiche per “dare risposte alle emergenze legate alla giustizia sociale e climatica“. Le...

Ambiente: Terra gira più veloce, adesso gli orologi atomici non sanno più l’ora precisa

La Terra sta girando più velocemente su se stessa, qualche microsecondo in meno sulle 24 ore. Gli scienziati che stanno osservando il fenomeno sono concordi: rispetto ai decenni passati quando la rotazione...

Cavalli selvaggi d’Europa

Guardando un documentario sui cavalli bianchi della Camargue, allevati allo stato praticamente brado in questa bellissima zona umida della Francia meridionale, mi è venuta voglia di sapere se in Europa...

Elefanti marini: che fatica per rimanere grassi!

Per l’elefante marino settentrionale (Mirounga angustirostris), della famiglia dei Focidi, rimanere grassi è un duro impegno quotidiano. Le femmine della specie compiono ardue migrazioni che durano due...

Es hora de implementar los compromisos del Acuerdo de París, piden organizaciones ambientales

En la víspera de la cumbre de cambio climático convocada por Estados Unidos, organizaciones civiles especializadas exigen a los 40 Estados que participarán que dejen de plantear compromisos y empiecen con la...

Progetto life delfi: il linguaggio dei delfini per contribuire a salvarli

Una delle minacce maggiori per la sopravvivenza dei delfini sono le reti da pesca, sulle quali finiscono spesso per impigliarsi e morire. Uno studio pubblicato sulla rivista Endangered Species Research rivela...

Óptimo diseño y organización de espacios puede contribuir a su salud, según experta

Después de la pandemia de la Covid-19, las tasas de depresión y ansiedad, así como de otros síntomas psicológicos, aumentaron entre mujeres y jóvenes, según datos de la Organización...

Cambio climático eleva altura de la atmósfera baja de la Tierra

Troposfera está sufriendo cambios debido al calentamiento global, advierten científicos Lecturas de la atmósfera registradas por globos meteorológicos en el hemisferio norte revelan que el cambio climático...

Washington: il Summit Usa-Africa, il presidente Biden rincorre il continente

Una tre giorni di incontri per fare il punto su sfide comuni, scambi economici e cooperazione tra gli Stati Uniti e il continente africano, tra cui economia e commercio, cambiamento climatico e, dopo la...

Matsutake: mitico fungo legato agli ambienti perturbati dall’uomo

Il matsutake (Tricholoma matsutake) è un fungo esigente: non si accontenta di un sottobosco autunnale ricco di foglie e humus, ma preferisce le foreste perturbate dall’uomo. Si tratta di una specie in...

Anche nel Tirreno ce n’è una Isola di plastica

  Gli oceani sono disseminati di isole di plastica, masse di rifiuti che aggregandosi in mare hanno formato dei veri e propri isolotti. La più grande di questa è Pacific Trash Vortex, grande accumulo di...

Le sorti di parchi e zoo: natura e guerra

Purtroppo ci risiamo, nonostante tutte le manifestazioni di buona volontà di molte istituzioni, per far sì che tutti i popoli della Terra giungano a ripudiare la guerra come strumento per risolvere i dissidi...

I nuovi martiri: 200 difensori della Terra e dell’ambiente uccisi nel 2019

Ormai da anni osserviamo una nuova categoria di martiri, ovvero di persone che sacrificano la vita per una giusta e nobile causa. Non più vittime della loro fede religiosa o politica, che pure continuano a...

Gran Paradiso: “Il cambiamento climatico ha dato luce ad una vera e propria tempesta perfetta per i ghiacciai del territorio”

Tutti i ghiacciai rilevati dai guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso sono in contrazione, l’arretramento frontale medio del 2022 è stato di -41 metri, più del triplo del dato medio del...

Cambiamenti climatici: La farfalla sentinella

Si chiama Erebia pandrose ed è una sottospecie endemica degli Appennini di cui esiste una sola popolazione. Questa rara farfalla è stata rintracciata, a circa 40 anni dall’ultima segnalazione nei Monti...

Aridità globale: pubblicata una nuova mappa ad altissima risoluzione

 In un ambiente e in un clima globale in rapido cambiamento, in cui prendere decisioni per una migliore pianificazione territoriale è sempre più importante, è stata recentemente pubblicata sulla rivista...

Category - Ecología

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: