Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home América Latina

Venezuela ritira invito all’UE a osservare il voto di luglio

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
31 de mayo de 2024
in América Latina
0
Venezuela ritira invito all’UE a osservare il voto di luglio
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Il Venezuela ha ritirato l’invito all’Unione Europea ad osservare le elezioni presidenziali di luglio.

Il capo del Consiglio elettorale nazionale Elvis Amoroso ha detto ai giornalisti che sarebbe «immorale» consentire a una missione dell’UE di osservare le elezioni, «conoscendo le loro pratiche neocolonialiste e interventiste contro il Venezuela». Amoroso ha anche chiesto la «revoca totale» del congelamento dei beni e delle sanzioni ratificate dall’UE due settimane fa contro 50 funzionari governativi venezuelani. Caracas lo scorso marzo aveva invitato l’UE a inviare una squadra di osservatori per le elezioni del 28 luglio in cui il presidente Nicolas Maduro cercherà un terzo mandato, con il suo principale rivale squalificato dalla candidatura.

Il Venezuela ha invitato anche le Nazioni Unite, il Carter Center con sede negli Stati Uniti, i BRICS e l’Unione africana. Lo scorso anno alle Barbados il governo di Maduro e l’opposizione hanno concordato di tenere «un voto libero ed equo nel 2024 alla presenza di osservatori internazionali». Questo accordo ha visto gli Stati Uniti allentare le sanzioni contro il paese sudamericano ricco di petrolio, consentendo alla Chevron con sede negli Stati Uniti di riprendere un’estrazione limitata di greggio e portando a uno scambio di prigionieri.
Da allora, tuttavia, la Corte Suprema fedele a Maduro ha confermato l’interdizione per 15 anni della vincitrice delle primarie dell’opposizione Maria Corina Machado sulla base di quelle che sono considerate accuse ampiamente inventate, e ha arrestato diversi altri leader e attivisti dell’opposizione.

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Tags: América LatinaVenezuela
Previous Post

Porta (Pd) presenta in Parlamento la risoluzione sul turismo delle radici: “Ultima chiamata per scongiurare il rischio di un fallimento e coinvolgere le nostre collettività”

Next Post

Gaza, incursión en Rafah con al menos 40 muertos

Next Post
Gaza, incursión en Rafah con al menos 40 muertos

Gaza, incursión en Rafah con al menos 40 muertos

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d