Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Política

Def, Calandrini (FdI): «Necessario allinearsi all’Europa, ma gli obiettivi Nadef saranno mantenuti»

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
10 de abril de 2024
in Política
0
Def, Calandrini (FdI): «Necessario allinearsi all’Europa, ma gli obiettivi Nadef saranno mantenuti»
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

«Non poteva fare altrimenti il governo e il ministro Giorgetti se non presentare un Def che contenesse soltanto un quadro macroeconomico tendenziale. Gli elementi utili per la nuova manovra saranno invece compresi nel Piano fiscale strutturale di medio termine, previsto dalle nuove regole di governance Ue, da presentare entro l’estate. Le nuove regole del patto di stabilità dell’Unione europea creano la necessità di tempi diversi, come confermato dalla stessa Commissione Ue. La portavoce dell’esecutivo, Veerle Nuyts, ha spiegato che, nelle attuali circostanze, non sarà richiesto ‘agli Stati membri di rispettare le linee guida sul formato e il contenuto dei programmi di stabilità e convergenza’ da presentare in aprile. La volontà del governo, sottolineata di nuovo dal ministro Giorgetti anche in conferenza stampa, è comunque quella di confermare gli obiettivi dell’ultima Nadef per il 2025 e il 2026, in particolare per quanto riguarda la decontribuzione. L’opposizione non dovrebbe strumentalizzare la necessità che ha il governo di essere prudente. Perché mentre lo fa omette di spiegare che a completare questo quadro c’è – ed è un fatto ormai confermato dai numeri – il grave disastro legato al Superbonus. Ci troviamo a lavorare in un contesto difficile, aggravato da un buco nelle casse dello Stato che potrebbe raggiungere i 250 miliardi di euro. Peraltro la mancanza delle stime programmatiche nel Def ha diversi precedenti e, anche in questa occasione, ci sono validi motivi che la giustificano».

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Tags: Política
Previous Post

PORTA (PD) – L’ASSEGNO UNICO NEGATO AI FIGLI ALL’ESTERO: INTERROGATO IL GOVERNO

Next Post

Violenza donne. Terzi (FdI): Arma di guerra che vale più dei missili

Next Post
Violenza donne. Terzi (FdI): Arma di guerra che vale più dei missili

Violenza donne. Terzi (FdI): Arma di guerra che vale più dei missili

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d