Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Salud

Digiuno intermittente efficace quanto le diete tradizionali

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
20 de junio de 2025
in Salud
0
Digiuno intermittente efficace quanto le diete tradizionali
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Il digiuno intermittente funziona per perdere peso, ma non più di una qualunque dieta che comporti una riduzione dell’apporto calorico. Tra i vari tipi di digiuno intermittente, quello con cui si ottengono i risultati più ampi è il digiuno a giorni alterni. Sono i dati che arrivano da uno studio coordinato dall’University of Toronto e pubblicato sul British Medical Journal. Negli ultimi anni il digiuno intermittente «ha guadagnato popolarità», spiegano i ricercatori. «Si tratta di un modello alimentare che prevede periodi di digiuno – o assunzione energetica ridotta – intervallati da periodi di non digiuno con l’assunzione energetica senza restrizioni», illustrano lo studio. «Il periodo di digiuno può variare da diverse ore durante il giorno a un periodo completo di 24 ore». La ricerca ha passato in rassegna 99 studi precedenti considerando complessivamente i dati di 6.582 persone e confrontando l’efficacia di una dieta tradizionale, caratterizzata dalla semplice riduzione dell’apporto calorico e senza particolari restrizioni temporali, con quella di tre differenti regimi di digiuno intermittente. Le due forme di dieta hanno consentito di perdere peso in misura del tutto simile; solo il digiuno a giorni alterni si è mostrato leggermente più efficace con una perdita aggiuntiva di circa 1,6 kg rispetto alla dieta tradizionale e di 1 kg rispetto agli altri regimi di digiuno intermittente. Il digiuno intermittente, invece, ha perso il conforto con la dieta tradizionale per quanto riguarda la riduzione dei livelli di colesterolo. «Il valore di questo studio non sta nello stabilire una strategia universalmente superiore», si legge in un editoriale pubblicato a corredo dell’articolo. «La ricerca di una dieta ideale applicabile all’intera popolazione è un approccio riduzionista che trascura la necessità di interventi personalizzati. La scelta del regime alimentare dovrebbe tenere conto dell’anamnesi, delle preferenze alimentari, del contesto psicosociale e della fattibilità di un’aderenza costante», conclude l’editoriale.

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Cancro, arriva la scoperta che cambia tutto: svolta nelle cure

Next Post

Un’italiana presiede il rimpatrio dei venezuelani dagli Usa

Next Post
Un’italiana presiede il rimpatrio dei venezuelani dagli Usa

Un'italiana presiede il rimpatrio dei venezuelani dagli Usa

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d