Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Mundo

Afghanistan, oltre 200mila persone espulse dal Pakistan in due mesi

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
6 de junio de 2025
in Mundo
0
Afghanistan, oltre 200mila persone espulse dal Pakistan in due mesi
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Sono circa mezzo milione le persone di nazionalità afghana rientrate nel loro Paese d’origine a seguito di espulsioni dal Pakistan o dall’Iran: a calcolarlo è l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che ha diffuso dati relativi ai mesi di aprile e maggio. Numeri confermati successivamente a Islamabad da funzionari del ministero dell’Interno. Secondo queste fonti, le persone rientrate in Afghanistan dal Pakistan dopo il primo aprile sono oltre 200mila. Decisivo sarebbe stato l’annullamento da parte del governo di Islamabad di 800mila permessi di residenza in precedenza distribuiti a cittadini afghani, a volte residenti nel Paese da decenni, altre volte nati lì. Secondo l’Unhcr, il Pakistan è pronto a espellere circa tre milioni di persone, ponendo fine a un regime di protezione garantito dopo il ritiro dei contingenti militari della Nato e il ritorno al potere, a Kabul, nel 2021, dei guerriglieri talebani. L’Alto commissariato ha calcolato che nell’ultimo anno le persone rientrate in Afghanistan sono state più di due milioni. «È più che mai necessario un supporto», ha aggiunto l’organizzazione, «perché hanno di fronte un futuro incerto e lottano per ricostruire le loro vite». Differente la prospettiva del governo dei talebani. L’esecutivo ha invitato i propri connazionali a rientrare, per contribuire alla ricostruzione dell’Afghanistan dopo decenni di guerre e conflitti, segnati anche da interventi militari di potenze straniere: quello sovietico, nel 1979, e quello statunitense, nel 2001.

Vincenzo Giardina

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Referendum, se vincesse il sì sulla cittadinanza ci sarebbero un milione e mezzo di «nuovi» italiani

Next Post

Putin usa Trump come portavoce, e annuncia una «dura» vendetta: «L’Ucraina deve pagare per gli ultimi attacchi»

Next Post
Putin usa Trump come portavoce, e annuncia una «dura» vendetta: «L’Ucraina deve pagare per gli ultimi attacchi»

Putin usa Trump come portavoce, e annuncia una "dura" vendetta: "L'Ucraina deve pagare per gli ultimi attacchi"

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d