Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Deportes

Sinner vs. Alcaraz, l’unica finale possibile del tennis moderno

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
17 de mayo de 2025
in Deportes
0
Sinner vs. Alcaraz, l’unica finale possibile del tennis moderno
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Sinner e Alcaraz. Il tennis bifocale: due modi di stare in campo, di dominarlo, con una stessa visione. Di nuovo uno di fronte all’altro, come se altra finale non fosse ammissibile. I tre mesi di squalifica del numero 1 al mondo hanno funzionato da catalizzatore: a Roma in fondo ci arrivano i più forti. I due che secondo il New York Times stanno rivoluzionando il modo di giocare a tennis, cambiandone la natura, il dna. E’ un passaggio di stato, poco appariscente. Per il Nyt Sinner e Alcaraz giocano a tennis a intermittenza, come se fosse un fantastico gioco per computer. Hanno completamente riconfigurato lo sport, trasformandolo in un gioco iper-aggressivo. Colpire una palla neutra significa essere in difesa e essere in difesa significa perdere (l’uno contro l’altro) o rubare il punto (contro praticamente tutti gli altri). Fuori i secondi, ovvero tutti gli altri. Comparse. Il tennis che conoscevano si sta sgretolando davanti ai loro occhi. I campi sono ancora lunghi 24 metri e larghi 8. Non sono cresciuti. Sono Sinner e Alcaraz che li hanno deformati, trovando soluzioni inedite. Nella maggior parte degli scambi il giocatore che costringe l’avversario a entrare o uscire dalle linee del corridoio ha buone probabilità di vincere il punto. O la palla non tornerà indietro perché l’angolazione è troppo acuta, oppure tornerà morbida e fluttuante, pronta per essere spedita nello spazio restante. Rotaie di un tram. Invece per quei due non funziona così: quella presunta zona di non ritorno è dove possono mettersi in mostra. È un non-luogo a procedere. Lì Alcaraz può mostrare la sua velocità bruciante e i suoi dritti in sprint, sopra o intorno al palo della rete è uguale. Lì Sinner si china come in piega sugli sci mentre fa oscillare la racchetta e forzando tutta la teoria delle leve. Sinner e Alcaraz vincono punti, o attaccano, da posti in cui dovrebbero perdere. Si è creato un paradosso: più provi a stressarli e pressarli più loro si esaltano. Il movimento, in particolare dentro e fuori dagli angoli, è diventato importante quanto il servizio e la risposta. Oggi, spiega Michael Russell, l’allenatore di Fritz, «non c’è spazio per errori insoliti. Letteralmente, non ti danno un centimetro». Ma «non sto parlando di una palla che vola lunga o che finisce in rete, non forzata o meno. Sto parlando di qualsiasi palla che non abbia abbastanza velocità, profondità o larghezza per impedire a Sinner e Alcaraz di sfruttarla. Per decenni, un primo principio del tennis è stato quello di resettare un punto, cambiandone lo stato da attacco a neutrale o da difesa a neutrale. Sinner e Alcaraz non lo consentono».

E’ questa la sfida che si ripresenta inesausta al Foro Italico, di domenica alle 5. Sarà la undicesima volta: Alcaraz ha vinto 6 partite, Sinner 4. Ecco l’elenco completo:

  • 2021 – MASTERS 1000 PARIGI, R32 Alcaraz b. Sinner 7-6, 7-5
  • 2022 – WIMBLEDON, R16 Sinner b. Alcaraz 6-1, 6-4, 6-7, 6-3
  • 2022 – ATP 250 UMAGO, FINALE Sinner b. Alcaraz6-7, 6-1, 6-1
  • 2022 – US OPEN, QUARTI DI FINALE Alcaraz b. Sinner 6-3, 6-7, 6-7, 7-5, 6-3
  • 2023 – MASTERS 1000 INDIAN WELLS, SEMIFINALE Alcaraz b. Sinner 7-6, 6-3
  • 2023 – MASTERS 1000 MIAMI, SEMIFINALE Sinner b. Alcaraz 6-7, 6-4, 6-2
  • 2023 – ATP 500 PECHINO, SEMIFINALE Sinner b. Alcaraz 7-6, 6-1
  • 2024 – MASTERS 1000 INDIAN WELLS, SEMIFINALE Alcaraz b. Sinner 1-6, 6-3, 6-2
  • 2024 – ROLAND GARROS, SEMIFINALE Alcaraz b. Sinner 2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3
  • 2024 – ATP 500 PECHINO, FINALE Alcaraz b. Sinner 6-7, 6-4, 7-6

Mario Piccirillo

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Trump ha accusato l’ex direttore dell’FBI di volerlo uccidere (con una foto di conchiglie)

Next Post

Bignami a l’Unione Sarda: con il governo Meloni l’Italia sta cambiando

Next Post
Bignami a l’Unione Sarda: con il governo Meloni l’Italia sta cambiando

Bignami a l'Unione Sarda: con il governo Meloni l'Italia sta cambiando

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d