Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Sociales

Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
4 de mayo de 2025
in Sociales
0
Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

«Smetteremo gradualmente di utilizzare collaboratori esterni per lavori che possono essere svolti dall’AI». Così, attraverso una lettera, il Ceo di Duolinguo, Luis von Ahn, ha comunicato ai propri dipendenti, che l’intelligenza artificiale andrà presto a sostituire il lavoro svolto da menti umane, in prospettiva di un’azienda «AI-first». Nella lettera, pubblicata sul profilo LinkedIn dell’app, von Ahn ha spiegato che «non possiamo aspettare che la tecnologia sia perfetta al 100%». È meglio quindi «muoverci velocemente e avere occasionali piccoli difetti di qualità piuttosto che muoverci lentamente e perdere il momento». Il Ceo, ha affermato che per raggiungere gli obiettivi della sua missione, l’app ha bisogno di produrre moltissimi contenuti e visto il numero di utenti in continua crescita, solo utilizzando l’intelligenza artificiale si può continuare ad offrire ai propri clienti un prodotto di qualità. Per questo, d’ora in avanti, per le assunzioni sarà richiesta ai dipendenti una certa abilità nella conoscenza in campo AI, che sarà anche oggetto di valutazione. La decisione annunciata dal Ceo, ha indignato gli utenti. Molti sono i commenti di lamentele sotto al post e alcuni hanno annunciato di essere pronti a disdire l’abbonamento all’app.

Maria Anzalone

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

 Conclave, mancano ancora 4 cardinali all’appello. Oggi montato il comignolo per la fumata

Next Post

Cile, dopo la scossa di magnitudo 7,4 scatta l’allerta tsunami

Next Post
Cile, dopo la scossa di magnitudo 7,4 scatta l’allerta tsunami

Cile, dopo la scossa di magnitudo 7,4 scatta l'allerta tsunami

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d