La scala di seta racconto di vita reale e vissuta portato alla luce dalla figlia della che è l’autrice di questo libro , ma prima di parlare del libro spendiamo qualche parola sull’autrice Carmen Altamura , barese purosangue, la cui passione è la letteratura e la scrittura .I suoi studi fatti al magistrale rafforzano la sua passione tanto che dopo la perdita della madre , decide di riportare i suoi legami e ricordi di figlia sottoforma di un diario di vita vissuta che viene racchiuso in un cassetto fino a quando non incontra un editore che gli la da possibilità di renderlo visibile a tutti sottoforma di un libro dal titolo “La scala di seta”.


Ma la sua passione non si ferma qui continua scrivendo poesie insieme a un poeta del quartiere dove abita creando così due sillogi che non aspettano altro di essere pubblicati, più altre scritte da sola e poi pubblicate dal quotidiano “Buonasera Taranto”.inoltre ha collaborato con alcuni dei suoi testi con una radio podcast .
Ma parliamo del libro LA SCALA DI SETA racconta la vera storia di una neonata abbandonata da una madre disperata , in Ospedale a soli dopo tre giorni dalla nascita. In seguito verrà affidata ad una coppia di Agricoltori,che si impegnano a prendersi cura per circa 5 anni per poi passare ad una famiglia che l’adottera’definitivamente .Ma in questa adozione non trovera’ l’affetto che una bambina cerca tanto da portarla alla maggiore eta’ di scappare in un’altra città dove si rifara’ una vita non piu’ felice della precedente. Riceverà l’amore tanto agognato, prima dal marito, ma da lei non ugualmente corrisposto, poi dai figli, fonti però di problemi ed ansie. Ma avra’ sempre dentro di lei la mancanza di una infanzia rubata e non vissuta con amore nonostante l’impegno a riempire questo vuoto da una delle due figlie(l’autrice del libro)che gli dara’ tutto il suo amore ma non servira’perché il dolore la portera’ via in giovane età.
Carmen Altamura, è una donna forte e coraggiosa, si è sostituita a sua madre, e con il suo amore ha cercato in qualche modo di riempire le lacune sentimentali che sua madre non ha avuto perché non amata davvero. Qui si ha un contesto di scambio di ruoli dove la figlia diventa mamma e la mamma diventa figlia. Ma da mettere in risalto l’azione che fa la figlia nel consolare con il suo amore una parte della vita perduta della madre. Il risultato è quello di mettere in evidenza la storia e denunciare questa violazione d’amore ed è cio’ che ha fatto la figlia pubblicando il libro Scale di seta