Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Italia

Energia. Castelli (FdI): ‘Laboratorio appennino centrale’ ha dimostrato inadeguatezza Green Deal di Timmermans»

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
5 de febrero de 2025
in Italia
0
Energia. Castelli (FdI): ‘Laboratorio appennino centrale’ ha dimostrato inadeguatezza Green Deal di Timmermans»
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

 «La ricostruzione post sisma 2016 mi ha posto nella condizione di dovermi occupare non solo degli edifici ma anche della grande crisi demografica dell’appenino centrale. Si è reso necessario, dunque, articolare una serie di attività che oltre della ricostruzione in senso stretto si occupasse di come rendere attrattivo e sicuro il territorio. E abbiamo elaborato un modello, il «Laboratorio Appennino centrale», che prevede una strategia non solo in grado di affrontare la crisi sismica, climatica e demografica ma che metta anche l’uomo al centro. E in questo senso ci siamo resi conto come le impostazioni del ‘green deal’ di Timmermans andassero nel senso diametralmente opposto». «Nella ricostruzione il tema ‘ambiente’ è stato cruciale, e infatti è stato premiato  l’efficientamento energetico delle case, curata la costruzione di acquedotti antisismici e contrastato l’abbandono del suolo. Lo abbiamo fatto condividendo con alcuni ministeri le loro politiche pubbliche, in modo da creare un modello di rilancio delle aree interne. In questo senso abbiamo stilato un protocollo con il ministro Lollobrigida per la riattivazione della filiera agricola, con Fitto prima e Foti poi abbiamo inserito il tema della politica di coesione nelle aree interne e con il ministro Calderone quello della neo imprenditorialità. Perché il focus è ricostruire, rigenerare e sviluppare una strategia e un modello utile per molte altre realtà europee». E prosegue: «In un’area centrale d’Europa, che è anche strategica perchè è la porta verso l’Africa del Piano Mattei e il ponte verso i Balcani che si accingono ad entrare in Europa, abbiamo elaborato questo modello basato sulla stimolazione delle imprese. Un modello che ci porta a dire che il ‘green deal’ in Italia non è adeguato, motivo per cui è necessario correggerlo e renderlo coerente con le grandi emergenze e necessità delle Nazioni».

Cosi il senatore Guido Castelli, che insieme all’Ufficio Studi di Fratelli d’Italia, è stato il promotore del convegno «Ambiente ed Energia: contro le eco-follie per un futuro realmente sostenibile», svoltosi oggi presso la sala Koch del Senato.

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Ogni secondo finiscono nella spazzatura 12mila pasti

Next Post

AGRICOLTURA, DE CARLO (FDI): CON LOLLOBRIGIDA SETTORE RILANCIATO IN EUROPA

Next Post
Agricoltura. De Carlo (FdI): Avs si rivolga a governi con cui condivide maggioranza in Ue

AGRICOLTURA, DE CARLO (FDI): CON LOLLOBRIGIDA SETTORE RILANCIATO IN EUROPA

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d