Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Editorial

Trump, Musk & company europei? Tutti ‘io’ nessun ‘noi’… ma alla fine vincerà il ‘noi’ delle lontre

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
14 de enero de 2025
in Editorial
0
Trump, Musk & company europei? Tutti ‘io’ nessun ‘noi’… ma alla fine vincerà il ‘noi’ delle lontre
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Vincono le elezioni, la maggioranza degli elettori è con loro. Sono in linea con l’attuale tendenza populista, secondo la quale tutti quelli che fanno politica con professionalità o hanno governato sono di fatto dei delinquenti, gente che pensa soltanto alle proprie tasche a danno dei poveri concittadini. Quindi uno si aspetta, leggendo poi i loro programmi politici dei vincenti, qualcosa a favore del popolo, dei tanti e non dei soliti pochi.  Ma di questi tanti, del popolo, purtroppo non c’è nulla. Ed è anche comprensibile, perché tutti questi campioni, da Trump a Musk, con tutta la compagnia dei miliardari made in Silicon valley, hanno incentrato la loro storia solo di ‘io, io e ancora io’. Individualismo sfrenato, sfrontato e affermato ogni volta. Del ‘noi’ non c’è traccia, anche quando questi ‘lor signori’ parlano in gruppo… ci sono altrettanti ‘io’ che stanno insieme soltanto per sfruttare meglio il momento, la fase storica, l’occasione ghiotta per  intascare qualcosa in più come singolo. Sono tutti, pure Trump, figliocci della russa Ayn Rand O’Connor (nata Alisa Zinov’evna Rozenbaum). La rivoluzione russa espropriò tutte le sue ricchezze familiari, costringendola a riparare in America. Normale la sua rabbia contro qualsiasi discorso legato al tema sociale o di comunità. Cominciò a scrivere e divenne una accanita sostenitrice dell’individualismo e dell’egoismo razionale, da lei inteso come la più naturale e importante delle virtù, in quanto, secondo lei, si traduce nel cercare il proprio bene senza arrecare danno agli altri. Secondo lei, unico sistema che permette all’uomo di raggiungere la felicità grazie alle proprie abilità. I suoi figliocci sono cresciuti e hanno imparato bene la lezione. Non sarà facile invertire la tendenza. Perché ‘lor signori’ sono padroni di importanti mezzi di comunicazione che, giorno dopo giorno, altro non fanno che veicolare il medesimo messaggio: ognuno deve pensare a se stesso, deve cavarsela da solo senza aspettarsi aiuto dagli altri. Se proprio sono incapaci, devono allora affidarsi e obbedire senza fiatare a quanto ordinano ‘lor signori’. Un bombardamento continuo che ha creato una voglia matta di somigliare a questi nuovi campioni che, visti i miliardi accumulati, proprio per questo sono persone valide. Ed è inutile spiegare che i soldi li hanno fatti speculando e affossando… sono straricchi e tanto basta. Bisognerà ripartire dal basso, ritornare a parlare per cercare di riaffermare il ‘noi’, far conoscere e parlare degli esempi positivi che tanti e tanti amministratori quotidianamente mettono in campo per difendere le proprie comunità. Tornare a parlare faccia a faccia con le persone, non scansandole se non la pensano come noi, ma raccogliendo le loro preoccupazioni, mettendo a disposizione soluzioni alternative credibili e concrete. Comunque sicuri che alla fine, quando i guai aumenteranno e la paura di essere annientati si fa prossima, in tutti ‘noi’ scatterà quello che per le lontre viene naturale. Che cosa? Guardate il breve video e state sereni.

Nico Perrone

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Tags: Editorial
Previous Post

Berrettini, buona… la prima: 32 ace per superare Norrie agli Aus Open

Next Post

Gaza, nel 2024 più di 5.000 bambini sono rimasti disabili

Next Post
Gaza, nel 2024 più di 5.000 bambini sono rimasti disabili

Gaza, nel 2024 più di 5.000 bambini sono rimasti disabili

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d