Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Italia

COMUNICATO STAMPA

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
25 de noviembre de 2024
in Italia
0
COMUNICATO STAMPA
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

L’Associazione di promozione sociale «Graziedicuore» presieduta dal noto cardiologo salernitano CARMINE LANDI ha invitato nel palazzo di Città salernitano il già parlamentare di Democrazia Proletaria MARIO CAPANNA che presenterà alla cittadinanza di Salerno il suo nuovissimo libro dal titolo: Palestina Israele Il lungo inganno La soluzione imprescindibile edito da MIMESIS. Per l’occasione oltre alla presenza del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e del vice Sindaco Paky Memoli, segnaliamo tra i relatori, l’autore MARIO CAPANNA,  il Presidente dell’associazione organizzatrice dottor Carmine Landi, il dottor Giovanni Nigro responsabile culturale dell’Associazione, il giornalista Francesco Grillo addetto stampa dell’Associazione «graziedicuore», il giornalista di Tele-Diocesi Paolo Romano.

L’ingresso all’evento, naturalmente, è gratuito.

Mario Capanna (Città di Castello, 10 gennaio 1945) è un politico, scrittore e attivista italiano. È stato fra i principali leader del movimento giovanile del Sessantotto, nonché segretario e coordinatore di Democrazia Proletaria.

Capanna nel 1976 aderisce, con il «Movimento autonomo degli studenti di Milano», al Partito di Unità Proletaria per il Comunismo; in seguito, dopo la scissione con la sinistra del Partito di Unità Proletaria per il Comunismo, confluirà con essa in Democrazia Proletaria, di cui fu il punto di riferimento mediatico e segretario nazionale dal 1984 fino al 27 giugno 1987, quando si dimette e la segreteria viene assegnata a Giovanni Russo Spena. Nelle liste di DP Capanna è diventato deputato europeo nel 1979 e deputato nazionale nel 1983 e rieletto nel 1987.

Mario Capanna

Nel 1989 aderisce al gruppo misto della Camera dei deputati, e pochi mesi dopo partecipa alla nascita di un nuovo movimento politico italiano: i «Verdi Arcobaleno», formazione della sinistra ambientalista. Resta a Montecitorio fino al 1992. Inoltre, Capanna è stato anche consigliere regionale in Lombardia e comunale a Milano.

Ho condiviso l'articolo

  • Haz clic para compartir en Facebook (Se abre en una ventana nueva) Facebook
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en LinkedIn (Se abre en una ventana nueva) LinkedIn
  • Haz clic para compartir en X (Se abre en una ventana nueva) X
  • Haz clic para compartir en WhatsApp (Se abre en una ventana nueva) WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Tags: Italia
Previous Post

On the Road Again

Next Post

PORTA (PD) IN URUGUAY PER LA VITTORIA DEL «FRENTE AMPLIO»: «CON YAMANDÚ ORSI TORNANO I PROGRESSISTI ALLA GUIDA DEL PAESE»

Next Post
PORTA (PD) IN URUGUAY PER LA VITTORIA DEL «FRENTE AMPLIO»: «CON YAMANDÚ ORSI TORNANO I PROGRESSISTI ALLA GUIDA DEL PAESE»

PORTA (PD) IN URUGUAY PER LA VITTORIA DEL "FRENTE AMPLIO": "CON YAMANDÚ ORSI TORNANO I PROGRESSISTI ALLA GUIDA DEL PAESE"

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
  • Editorial

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d