Il giorno 29 AGOSTO 2024 alle ore 20.00 presso la Piazza Giovanni Paolo a Bitetto uno scrigno di luminosa e rara bellezza, dove lo sguardo respira la musica dei luoghi e l’anima è catturata da tanto incanto! Una passeggiata tra i vicoli del borgo, ammirando in Piazza Giovanni Paolo II, la maestosa Cattedrale dedicata a San Michele Arcangelo. Si intagliano finestre nel tempo, pietre levigate, intarsi d’arte a parlarci di tanta vita, di tanta umanità ormai trascorsa. In questo borgo ameno e accogliente si è svolto giovedì 29 agosto, l’atteso appuntamento estivo ”POESIE NEL BORGO”un evento patrocinato dal comune di Bitetto, dal sindaco Fiorenza Pascazio, dall’assessore Giulio De Benedittis con la partecipazione del Parroco don Mimmo Castellano, dell’assessore Anna Clavelli, del Gruppo “Respiri D’Artista”, giunto ormai alla sua terza edizione, ha visto la poesia, la musica, l’arte, ancora una volta, protagoniste della serata. Attesa la partecipazione di alcune delle più interessanti e significative voci poetiche del territorio che hanno declamato, emozionanti versi d’amore, in italiano e dialetto!

Si sono alternate le voci di Letizia COBALTINI, Mariella CUOCCIO, Biagio LOCONTE, Michele LUCATUORTO, Angela MAGGIO, Vincenzo MASTROPIRRO con il suo flauto, Pasqua MORCAVALLO e Vito TRICARICO con la chitarra, accolti con grande entusiasmo dal pubblico presente!
Giovani lettori hanno proposto una selezione delle poesie d’amore più belle, in un ideale viaggio letterario, da William Shakespeare ad Alda Merini, passando per Saffo, Pablo Neruda, Emily Dickinson, un’occasione di confronto e di scambio sulla poesia di tutti i tempi, con la presenza di Martina Cianciotta ed Elena Russo.

VISSI D’ARTE, VISSI D’AMORE!, una delle arie più celebri e amate dell’opera “Tosca” ha introdotto l’Omaggio a Giacomo Puccini”, nel centenario della scomparsa!

Come palcoscenico l’antico Sedile, una serata per immergerci nelle bellezze del nostro borgo, catturando emozioni, memorie, sinfonie d’amore, circondati dalla bellezza delle opere e della pittrice Anna D’ERASMO di Bitetto. Tutta la manifestazione è stata condotta in piazza dalla bravissima Dina Ferorelli che ha saputo con maestria e organizzazione mettere su l’evento.da non dimenticare il personale che ha collaborato alla realizzazione dell’evento, Carlo Cianciotta e Annamaria Greco, voci recitanti, i tecnici audio-video Lucio Bubudri e Michele Trotta, i fotografi e soprattutto il caloroso pubblico.