Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Política

TERZI (FDI): IN UE URGONO MISURE SU DISINFORMAZIONE CINESE

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
24 de mayo de 2024
in Política
0
TERZI (FDI): INGERENZA CINESE RISULTA SEMPRE PIÙ CRESCENTE E AGGRESSIVA
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

«Questa mattina la CNN ha trasmesso un servizio allarmante: sui social media come Tik Tok spopolano video deepfake – con migliaia di visualizzazioni – di donne che, appellandosi a romantiche fantasie o all’orgoglio nazionalista, decantano in perfetto mandarino il loro apprezzamento alla Cina o lanciano messaggi propagandistici. La manipolazione dell’informazione è un’arma che Pechino usa per reprimere i suoi cittadini e per diffondere la propria narrativa anti Occidente. Un’arma che, per la Cina, è uno dei tanti strumenti usati per soffocare il dissenso a livello globale e per esercitare la propria influenza nei nostri sistemi – penso anche al deficit commerciale di 400 miliardi di euro che l’UE ha con la Repubblica popolare. Oggi Pechino storpia la realtà con l’intelligenza artificiale e attua di fatto una massiva propaganda. La risoluzione di maggioranza approvata in Senato in vista del Consiglio europeo dello scorso dicembre riportava un intero punto sulla necessità di contrastare le false narrazioni così come le interferenze esterne nei processi democratici europei. Un obiettivo la cui priorità, nelle conclusioni degli ultimi Consigli europei, è sempre stata sottolineata. Urge in Europa prendere misure che siano in grado di fronteggiare la minaccia della disinformazione cinese che, così come quella russa, è sempre più insidiosa e presente sia nei media tradizionali che nelle piattaforme social, canali che purtroppo troppo facilmente influenzano l’opinione pubblica, specialmente i giovani utenti».

Lo dichiara il senatore Giulio Terzi (FDI) in occasione dell’evento «Hong Kong: l’esempio di Pechino per soffocare il dissenso a livello globale» tenutosi oggi presso la Sala ISMA del Senato.

Ho condiviso l'articolo

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Ilaria Salis è ai domiciliari a Budapest con il braccialetto elettronico

Next Post

Arresto Netanyahu, Amal Clooney tra i consulenti della Corte penale internazionale

Next Post
Arresto Netanyahu, Amal Clooney tra i consulenti della Corte penale internazionale

Arresto Netanyahu, Amal Clooney tra i consulenti della Corte penale internazionale

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d