«Bene che il giornalista russo Vladimir Solovyev non partecipi a ‘Lo Stato delle Cose’ di Giletti questa sera, ma ogni settimana ci troviamo a dover segnalare casi simili: è un problema sistemico. Con atti di sindacato ispettivo e in maniera informale, io e altri colleghi continuiamo a denunciare le ingerenze filo-russe nel dibattito pubblico italiano. Monologhi senza contraddittorio nelle scuole e nelle università, documentari sotto sanzioni europee proiettati in sale istituzionali di alcuni comuni, sono solo alcuni degli episodi che ci ritroviamo, quasi sempre inascoltati, a segnalare» ha dichiarato Federica Onori, deputata di Azione.
«È necessario prendere atto di quanto il dibattito pubblico sia stato inquinato da narrative distorte, spesso senza adeguata verifica o contraddittorio. Ed è fondamentale tenere alta l’attenzione per evitare di trasformare ancora il servizio pubblico in una cassa di risonanza per la propaganda di Putin.» ha concluso Onori.