Gazzettino Italiano Patagónico
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura
No Result
View All Result
Gazzettino Italiano Patagónico
No Result
View All Result
Home Mundo

Il visto per entrare nel Regno Unito, anche per gli italiani

Gazzettino Italiano Patagónico by Gazzettino Italiano Patagónico
5 de marzo de 2025
in Mundo
0
Il visto per entrare nel Regno Unito, anche per gli italiani
19.5k
SHARES
19.5k
VIEWS
Ho condiviso su FacebookHo condiviso su Twitter

Il visto per entrare nel Regno Unito, anche per gli italiani: quanto costa e come si richiede
Il Regno Unito cambia le regole di ingresso dei turisti, adottando l’obbligo di un’autorizzazione di viaggio per sbarcare nel Paese, una sorta di visto che costerà circa 12 euro, e che sarà obbligatorio per tutti, anche gli europei e quindi gli italiani. A partire dal due aprile d’ora in poi per viaggiare verso la Gran Bretagna bisognerà presentare domanda per l’Electronic Travel Authorisation (Eta), un’autorizzazione elettronica di viaggio simile a quella adottata dagli Stati Uniti d’America. Questo è solo uno dei tanti effetti della Brexit.

A partire dal 2 aprile

L’ambasciata britannica ha lanciato una campagna pubblica per informare il maggior numero possibile di cittadini circa questo nuovo requisito, sottolineando che da oggi (5 marzo) è già possibile fare l’applicazione. Come ha sottolineato il portavoce Pierluigi Puglia, «vogliamo che il maggior numero possibile di cittadini siano al corrente di questa importante novità, motivo per cui lanciamo oggi una campagna di informazione multicanale. L’auspicio è che nessuno debba trovarsi nella situazione di viaggiare verso il Regno Unito senza la necessaria autorizzazione elettronica a partire dal prossimo 2 aprile». Il rischio è di essere rimandati indietro. L’Eta è «in linea con l’approccio adottato da molti altri Paesi per la sicurezza delle frontiere, tra cui gli Stati Uniti e l’Australia» e ha l’obiettivo di «contribuire a prevenire l’arrivo di soggetti che rappresentano una minaccia per il Regno Unito», ha aggiunto Puglia, richiamando le informazioni diffuse dall’Home Office di Londra.

Come si richiede l’Eta

Come spiega l’ambasciata britannica, l’Eta è un permesso per viaggiare in formato digitale. Non è un visto, ma autorizza una persona a entrare nel Regno Unito. L’Eta al momento costa 10 sterline (12 euro circa) e consente di recarsi più volte nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi consecutivi, nell’arco di due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, a seconda di quale di queste due condizioni si verifichi prima. Richiedere un’Eta è semplice ma i visitatori dovranno farne richiesta in anticipo (qui tutte le informazioni pratiche). Il modo più semplice per richiederla è attraverso l’applicazione «Uk Eta app», che può essere scaricata da Google Play o Apple App Store. Se non si ha accesso a uno smartphone, si può farne richiesta online. La maggior parte dei richiedenti dovrebbe ottenere una risposta automatica in pochi minuti. I visitatori dovranno comunque fare richiesta in anticipo, per cui si consiglia di prevedere un’attesa di tre giorni. Per richiedere un’Eta, è necessario: pagare una tariffa, fornire i propri recapiti e i dati del passaporto, fornire una fotografia valida e rispondere a una serie di domande. Se la richiesta viene rifiutata, l’interessato non potrà fare ricorso, e se desidera ancora ottenere il permesso per viaggiare nel Regno Unito dovrà richiedere un visto.

Maria Anzalone

Ho condiviso l'articolo

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Twitter
  • WhatsApp

Me gusta esto:

Me gusta Cargando...
Previous Post

Perché le proteine delle carne aiutano a combattere sovrappeso e obesità

Next Post

«Pronti alla guerra»: la Cina risponde a Trump e aumenta la spesa per la difesa

Next Post
«Pronti alla guerra»: la Cina risponde a Trump e aumenta la spesa per la difesa

"Pronti alla guerra": la Cina risponde a Trump e aumenta la spesa per la difesa

Gazzettino Italiano Patagónico

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

Gazzettino Italiano Patagonico

  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura

Compartí el Gazzettino

No Result
View All Result
  • Portada
  • Italia
  • América Latina
  • Mundo
  • Deportes
  • Ecología
  • Sociales
  • Arte
  • Salud
  • Cultura

© 2025 Gazzettino Italiano Patagónico tutti i diritti riservati Pagina realizzata da GDS Contenidos + RecreArte

%d