Gazzettino Italiano Patagónico

Las serpientes hacen amigos

FacebookTwitterWhatsAppMeneameCompartir40 Las serpientes hacen amigos, y no solo ellas, flamencos, murciélagos y vacas también eligen a individuos con los que se llevan mejor y establecen con ellos relaciones...

Así fue el regreso al mar de cuatro lobos marinos que fueron rehabilitados en Mar del Plata

Los cuatro ejemplares machos fueron atendidos por el equipo técnico del Centro de Rehabilitación de Fauna Marina de Aquarium de la ciudad.  Foto: Diego Izquierdo. Los cuatro ejemplares correspondían a machos...

La Medusa Cassiopea un “uovo fritto” a galla nel mare

In Italia questa medusa è nota come cassiopea (Cotylorhiza tuberculata), ma tedeschi e inglesi la chiamano “uovo fritto”. Osservandola un po’ dall’alto, non è difficile capire perché:...

Un’enorme deposito salino come i ghiacciai d’acqua

Montagne e ghiacciai trasparenti con i colori dell’arcobaleno, fatti non di neve e ghiaccio, bensì di… sale! È quello che possiamo trovare, unico luogo al mondo, in una vasta regione desertica...

Congo: nel parco nazionale Di Virunga uccisi sei ranger che proteggono i gorilla

Alcuni giorni fa dei guerriglieri armati hanno ucciso almeno sei ranger e ne hanno feriti molti altri in un’imboscata nel Parco nazionale di Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo Orientale...

Natura: La ninfa del corbezzolo

La ninfa del corbezzolo è una delle farfalle più belle e grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato grigio-bruno traversato da...

Progetto life delfi: il linguaggio dei delfini per contribuire a salvarli

Una delle minacce maggiori per la sopravvivenza dei delfini sono le reti da pesca, sulle quali finiscono spesso per impigliarsi e morire. Uno studio pubblicato sulla rivista Endangered Species Research rivela...

Iene e leoni si contendono le prede

Quando la produzione di materia vegetale commestibile è alta, possono coesistere nella stessa zona più predatori di vertice. Nel caso delle grandi savane africane, per esempio, leoni e iene, che sono...

Etiopia al Golfo del Messico: scoperte nell’anno 70 nuove specie

La California Academy of Sciences di San Francisco (CA) ha aggiunto 70 nuove specie di piante e animali alla classificazione della vita sul pianeta. La biodiversità della Terra continua a stupire e nel 2021...

Riprendono gli scavi alla Torre di Satriano di Tito

Lunedì 11 luglio riprendono gli scavi archeologici in località Torre di Satriano di Tito, nel Potentino. Si tratta di un insediamento fortificato medievale denominato Satrianum. La campagna di...

Mimetismo: arte di nascondersi il proprio stile di vita

 Molti animali hanno fatto dell’arte di nascondersi il proprio stile di vita. Le specie che presentano gli adattamenti più sofisticati sono più difficili da individuare rispetto ai loro parenti...

Etologia: “Sesso frenetico” tra gli animali

Chi pensa che tra gli animali i comportamenti sessuali siano solo quelli “normali” etero e che le dinamiche siano solo quelle disneyane di Bamby e i suoi amici si sbaglia di grosso. Praticamente in...

Prediligono le acque pulite o inquinate le meduse?

Delle meduse si dice tutto e il contrario di tutto. È un pensiero comune che le meduse siano rivelatrici di mare pulito. Altri, invece, notano che alcune specie prolificano nelle acque inquinate. Ma la...

Certi animali che suscitano schifo e ribrezzo

Lo schifo che certi animali suscitano in noi ha radici antiche o è frutto di condizionamenti dettati dalla società in cui viviamo? Scopriamolo alla luce degli studi scientifici più recenti. Probabilmente...

Nuova Zelanda: scontro tra una balena e una barca

Tragedia nelle acque della Nuova Zelanda. Un’imbarcazione con a bordo 11 persone si è scontrata con una balena nella Goose Bay di Kaikōura. Cinque persone sono morte nelle impatto, altre sei sono...

Otoño sigue la tendencia del verano, con números históricos

Se registró el mejor marzo de los últimos 10 años y Semana Santa con una tendencia alta de ocupación, siguiendo la inclinación del verano histórico en cuanto a la temporada exitosa vivida en el 2021-2022...

Cavalli selvaggi d’Europa

Guardando un documentario sui cavalli bianchi della Camargue, allevati allo stato praticamente brado in questa bellissima zona umida della Francia meridionale, mi è venuta voglia di sapere se in Europa...

Azalea, il bonsai dai fiori delicati

  I bonsai (pianta in piccolo vaso) è un tipo di coltivazione di essenze arboree, che vengono volutamente mantenute in miniatura tramite un lavoro di potatura e pinzatura dei rami e dalla riduzione delle...

Manfredi: “Questa è anche una battaglia culturale, partiamo dalle bambine e dai bambini cercando di rompere gli stereotipi alla base di atteggiamenti violenti”

“C’è un impegno forte del Comune di Napoli su un tema che oggi è un grande dramma: la violenza contro le donne. Dobbiamo utilizzare questo 8 marzo per sensibilizzare tutti su questa grande...

Verso l’estinzione i pesci sega

La pesca eccessiva e la perdita di habitat causano lo spopolamento di alcuni pesci marini iconici, come i pesci sega, che rischiano l’estinzione. Questo pesce, appartenente al superordine dei Batoidei...

Rischio vulcano: magma sintetico per studiare la pericolosità dei vulcani

Per definire i possibili scenari di un’eruzione e stimare la pericolosità e il rischio vulcanico connesso è fondamentale conoscere la velocità con la quale si forma il magma e risale dalle...

Category - Naturaleza

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: