Gazzettino Italiano Patagónico

L’IMPORTANZA DEL ESERCITO BRASILIANO IN ITALIA

Non sono un’insegnante di storia o specialista di guerra e non pretendo di esserlo.Vi chiedo cari lettori, perchè l’esercito brasiliano è stato molto importante per l’Italia nella Seconda...

La primera médica argentina: Cecilia Grierson

Se recibió el 2 de julio de 1889 en la Facultad de Ciencias Médicas de la UBA y fue una destacada mujer del ámbito de la Salud: ella es la doctora Cecilia Grierson (1859 –1934), la primera médica...

Una vita rosa shocking

di Generoso D’Agnese Preferiva firmarsi con il soprannome “Schiap”, amava parlare di sé usando la terza persona e fu amata da artisti famosi quali Salvador Dalì, Alberto Giacometti e Leonor Fini. Se la vita...

Tra storia e natura: sulle orme dei briganti

Cinquecento chilometri attraverso cinque Regioni italiane – Abruzzo, Lazio, Molise, Campania e Basilicata –, da percorrere a piedi in quattro settimane. Il “Grande Cammino dei Briganti”, nuovo...

            Una pagina di storia della marina italiana rievocata

Il giorno 26/01/2023  alle ore !7.00 nella sede del Nastro azzurro in via Putignani  101 bari , sede che ospita anche l’associazione Nastro verde (che raccoglie tutti i militari di ogni arma che abbiano...

UN ARCHITETTO MARCHIGIANA PER LA REPUBBLICA ARGENTINA

Francesco Tamburini di Generoso D’Agnese Se l’Argentina può vantare un palazzo presidenziale di grande fascino, gran parte del merito va alla sapienza degli italiani, capaci di portare le loro capacità...

Feliz Día Nino Amato . Día del Escritor: ¿por qué se celebra?

La ventana al marEn mi vida y en lo que soy está el mar; cada día abro la ventana de habitación y nos damos miradas por un momento. El día nace y las cosas que hacer son múltiples pero ese momento es más que...

Il locro: il piatto argentino della festa

Gli argentini lo mangiano tradizionalmente il 25 maggio, data chiave nella storia dell’indipendenza e della formazione del primo governo nazionale. Non solo, il locro non può mancare in nessuna cerimonia...

LA BANDIERA ITALIANA NELLA TERRA DI BAFFIN

110 anni fa nascesca Bruno Barabino, alpinista esploratore e documentarista di Generoso D’Agnese Giancamillo Cortemiglia, Remo Terranova, Giampaolo Guidobono Cavalchini, Giorgio Gualco, Carlo Boati...

Tornano in Italia dagli Usa 200 opere pregiate del valore di 10 milioni di euro

Un’anfora etrusca con figure nere risalente al 540 a.C., una giara dell’VII secolo che rappresenta l’accecamento di Polifemo da parte di Ulisse; una scultura in marmo dell’imperatore...

Dna sequenziato di un abitante dell’antica Pompei

“Ogni dato in più che risulta dalle indagini è un’importante conquista per la ricerca scientifica che contribuisce a completare il quadro storico di un’epoca e di una civiltà. È frutto...

Giornata dell’olocausto di rom e sinti a Prato

Nella notte fra il 2 e il 3 agosto del 1944 furono uccisi dai nazisti 4 mila rom e sinti nelle camere a gas dei campi di concentramento di Auschwitz. Ma sono almeno 500 mila le persone di etnia rom e sinti...

Modena Motor Gallery ospita l’Avio Costruzioni 815, la prima vettura di Enzo Ferrari

  La sesta edizione di Modena Motor Gallery, la rassegna dedicata alle auto e moto d’epoca che si terrà nella città emiliana dal 22 al 23 settembre prossimo, sarà presentata martedì 18 settembre (ore...

“Nos enfrentamos a una nueva guerra fría”

El exsecretario general de la OSCE y embajador de Suiza, Thomas Greminger, cree que la invasión rusa de Ucrania marca el inicio de una nueva guerra fría. En una entrevista dice que es de esperar que aumenten...

Ospitata all’interno del Palazzo abbaziale di Loreto di Mercogliano, grazie ai tesori conservati è meta di visitatori appassionati e centro culturale

Duecentomila volumi a stampa, 400 periodici, oltre mille cinquecentine, 35 incunaboli, 24 codici, centomila fogli sciolti e soprattutto settemila pergamene. È il patrimonio conservato nella Biblioteca di...

Napoli e dotorni

Indossavo una maglia di Diego della nazionale argentina di rientro dal mio pellegrinaggio a Santiago, ero in aeroporto in attesa di imbarcarmi, quando da lontano scorsi inconfondibili i colori della camiseta...

Cinque Terre: il Gigante di Monterosso liberato dalla “gabbia”

Sono durati 4 anni i lavori di restauro del Gigante Nettuno, realizzato in cemento sulla roccia di Fegina, a Monterosso al Mare, reso celebre nel mondo anche dai versi di Eugenio Montale. Liberato dalla...

UNA VITA A TRE GAMBE

55 anni fa moriva Francesco Lentini , la star dei fenomeni da baraccone C’era grande trepidazione in casa Lentini, quel 18 maggio del 1889. Giovanna Falco stava per dare alla luce un figlioletto a Natale...

Assunta Almirante: la moglie di Giorgio Almirante, fondatore del Movimento Sociale Italiano e’ morta

 È morta oggi all’età di cento anni Assunta Almirante, vedova di Giorgio Almirante, fondatore del Movimento Sociale Italiano. Soprannominata Donna Assunta, il suo vero nome...

La biodiversidad de hace 450 años: lo que había y lo que hemos perdido

Por la meseta sur española galopaban aún los últimos grupos de encebros (o enzebras), el asno salvaje que dio nombre a las cebras africanas y en todas las serranías había osos pardos  Miguel Clavero Pineda...

El padre Patrick Desbois, presidente de la asociación Yahad-In Unum, durante meses ha dado a conocer “el Holocausto a balazos”

El padre Patrick Desbois es el coordinador científico del memorial de Babi Yar en Kiev. En este lugar, un suburbio de la capital ucraniana, se encuentran los restos de 34.000 judíos asesinados en septiembre de...

Category - Historia

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: