Gazzettino Italiano Patagónico

ITALO BALBO: L’EROE DELLA PRIMA TRASVOLATA ATLANTICA

Pubblicato da Eclettica Edizioni il volume Un bell’alpino, un grande aviatore, un autentico rivoluzionario” di Marco Petrelli, Giorgio Baldacci e Alessandro Pinelli Unisci la sapienza del...

DI RAMBALDI PER LA NAZIONALE ITALIANA

di Generoso D’Agnese Sarà un cucciolo di pastore maremmano-abruzzese dalla faccia tenera e simpatica la mascotte che da oggi in poi accompagnerà le nazionali azzurre in tutte le loro avventure. La mascotte...

La leggenda nera di Pablo Escobar

Nuova avventura biografica per l’ambasciatore Domenico Vecchioni di Generoso D’Agnese Il percorso umano dalla nascita alla morte e il parallelo percorso storico della Colombia. Questa in sintesi è  la...

IL VOLO AMERICANO DI FRANCESCO DE PINEDO

di Generoso D’Agnese Quello che lega Francesco De Pinedo agli Stati Uniti è un anno, il 1927, e un lago, il lago Roosevelt in Arizona. In quello specchio d’acqua infatti il 16 aprile l’idrovolante...

ASSISI LA GIUSTA

di Generoso D’Agnese Erano mesi terribili quelli che gli cittadini di Assisi vissero dall’8 settembre 1943 al 17 giugno 1944. In un’Italia martoriata dal capovolgimento di alleanza seguito alla dichiarazione...

ATRI: UNA CITTA’ SOSPESA TRA MARE, MONTI E STORIA

di Generoso D’Agnese Un volo fino  a  Pescara, poi pochi chilometri sul litorale adriatico prima di iniziare il dolce declivio che porta a uno dei borghi più iconici dell’Abruzzo. Arrivare ad Atri è...

NEL NOME DELLA FARINA, DEL COTONE e… DEL SUINO

Francesco Matarazzo: un successo nato sul grasso del prezioso e umile animale di Generoso D’Agnese Quando partì, aveva le idee chiare e con sé caricò abbondante grasso di maiale, vero e proprio capitale...

RAFFAELLA MILANDRI: UNA “CROW” ITALIANA   amica dei Nativi

di Generoso D’Agnese C’è chi intraprende un impegnativo corso di studi per approdare alla laurea in antropologia e iniziare l’affascinante lavoro sul campo. Raffaella Milandri ha deciso di fare il percorso...

Il destino in un baule

di Generoso D’Agnese  Da qualche giorno il piccolo comune di Controguerra (Teramo) conta un nuovo arrivo. Il sindaco Franco Carlotta ha infatti consegnato l’attestato di Cittadinanza onoraria a Jean...

IN VIAGGIO CON L’ARTE

Sally Sade Lattanzi: l’artista italo-cilena con la passione per i murales Generoso D’Agnese È nata a Santiago del Cile e vive nella Patagonia cilena. Le sue origini sono di Pescina, paese della Marsica che...

VIAGGIO NELLA LEGIONE STRANIERA  

Alla scoperta del più affascinante dei corpi militari contemporanei di Generoso D’Agnese Nata 192 anni fa, la Legione Straniera mantiene intatto il suo fascino su migliaia di giovani che desiderano mettersi in...

IL SOGNO DI QUINTO POLIDORI NELLA TERRA DEGLI HAVASUPAI

di Generoso D’Agnese Il suo ultimo sogno era quello di  costruire un centro per le cure palliative e alla fine anche quello divenne realtà, regalando a Quinto Polidori anche la soddisfazione post mortem di...

IL NATALE ALTROVE

di Generoso D’Agnese Natale fa rima con festa e gioia e non c’è casa cristiana in cui non si festeggi. Anche chi non è credente però da molti anni condivide lo spirito gioiosi degli ultimi giorni dell’anno...

ATRI: UNA CITTA’ SOSPESA TRA MARE, MONTI E STORIA

di Generoso D’Agnese Un volo fino  a  Pescara, poi pochi chilometri sul litorale adriatico prima di iniziare il dolce declivio che porta a uno dei borghi più iconici dell’Abruzzo. Arrivare ad Atri è...

DE GUSTIBUS…. ITALIA

TRA STORIA E NATURA: IL FASCINO DI OSTIA di Generoso D’Agnese Oggi  il nome ufficiale di Ostia è  Lido di Ostia ed è una frazione del comune di Roma Capitale.    Località balneare nota per i suoi stabilimenti...

UN NATURALISTA NELLE FORESTE AMAZZONICHE

La spedizione di Luigi Balzan nel mondo dei gommeros di Generoso D’Agnese  «Non parlo del clero di questi paesi perché bisognerebbe scriverne un volume». Con queste sferzanti parole, dirette ai...

A Monterrey un annullo filatelico per festeggiare  i 100 anni di amicizia tra Italia e Messico  

Uno speciale annullo filatelico per i 100 anni dell’Ambasciata messicana in Italia. A  Monterrey il direttore della sede cittadina delle poste messicane ha voluto festeggiare con un gesto significativo la...

LA PERLA BIZANTINA DELLA CALABRIA

di Generoso D’Agnese C’è chi la scopre  arrivando dalla strada litoranea e guardando il maestoso promontorio sulla quale è costruita. C’è chi la scopre assaggiando il suo prodotto più conosciuto, la liquirizia...

UN UOMO TARGATO VESPA!

di Generoso D’Agnese 40 anni fa moriva Corradino D’Ascanio, genio dell’aviazione e della motorizzazione E’ il 1981 quando l’uomo Corradino D’Ascanio ferma il proprio motore...

I MURALISTI ITALICI

Gli artisti Vincenzo Aderente, Gottardo Piazzoni, Domenic, Eduardo e Virglio Tojetti realizzarono molte opere nella straordinaria arte della pittura murale. di Generoso D’Agnese Erano anni effervescenti quelli...

SOGNANDO UNA VITA GUATEMALTECA

di Generoso D’Agnese Si chiamano Giovanni Musella, Aldo Grazioso, Roberto Rosati Ricardo Mosquera, Adriana Zauner, Jose Antonio Sanchez, Enrique Neutze e rapresentano il Consiglio d’Amministrazione della...

Category - Generoso D’Agnese

UN EROE PER LE PAMPAS ARGENTINE

di Generoso D’Agnese C’era il mare a salutare la nascita di Francesco Bibolini, il 3 settembre del 1822. E sarebbe stato il mare a portarlo lontano, diversi anni dopo, depositandolo sulle coste del Nuovo Continente, in...

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: