Gazzettino Italiano Patagónico

Marco Guidi da astro fotografo planetario a costruttore di telescopi.

Migliaia di appassionati, in tutto il mondo osservano le meraviglie del cielo. Di solito la passione scatta con l’acquisto di un telescopio, che meglio consente di poter osservare oggetti celesti...

Vivimos en la tercera dimensión, ¿cómo se vería la cuarta dimensión?

El ser humano actúa en tres dimensiones: sin embargo, los científicos plantean una cuarta dimensión en un Universo diferente. COMPARTIDOS El ser humano actúa en tres dimensiones: arriba-abajo, derecha...

Hallaron restos de un gliptodonte en Playa Redonda

Compartir Se trata de un Neosclerocalyptus que fue hallado por una niña que veranea junto a sus padres en el sur de la ciudad y reconoció el enigmático armadillo gigante. Una niña que veraneaba junto a...

Il nano-satellite italiano ArgoMoon ha scattato foto della Terra e della Luna

La missione Artemis 1 della NASA è la navicella senza equipaggio che da il via al ritorno dell’uomo sulla Luna, previsto alla fine del 2025. Dopo oltre mezzo secolo dal primo sbarco sulla Luna del...

I ricercatori di Cnr-Nano dimostrano per la prima volta la termoelettricità bipolare

Generare energia elettrica direttamente dal calore in un dispositivo composto solo da materiali superconduttivi. È quanto hanno ottenuto ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale...

Natura: La ninfa del corbezzolo

La ninfa del corbezzolo è una delle farfalle più belle e grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato grigio-bruno traversato da...

EL EXTRAÑO EXOPLANETA QUE HA OBSERVADO JAMES WEBB, SIN NUBES EN SU ATMÓSFERA

La NASA ha revelado hoy los objetivos fotografiados por el mega telescopio James Webb para obtener sus primeras fotografías. Los pocos que las han visto, un grupo selecto de astrofísicos, aseguran que estamos...

La storia della scienziata Marika Cai

Marika Cai è nata in Cina, ma vive in Italia da 18 anni. Il suo percorso di studi la rende una vera eccellenzaSette anni fa la richiesta di cittadinanza italiana alla prefettura di Milano, senza ricevere...

I sei denunciati di Scientology Firenze

 La storia di Scientology Firenze è stata raccontata questa mattina dalle pagine del Corriere Fiorentino. Sei persone sono state denunciate per aver violato i divieti di assembramento (in particolare quello...

“Lost Hangar, dinosauri rivelati”: Rubati due artigli di dinosauro

Ignoti hanno staccato e rubato due falangi dell’arto superiore destro del dinosauro Psittacosaurus, uno scheletro originale di “pappagallo rettile” del Cretacico inferiore visibile alla...

Balene preistoriche: la balenottera Tersilla

Agli oltre duecento reperti attribuibili a balenottere, delfini, balene grigie e cetacei arcaici del Miocene e Pliocene si è aggiunta la balenottera fossile Tersilla. È ciò di cui si compone una delle più...

L’astronauta italiana e il comandante russo Oleg Artemyev oltre 6 ore di attività nell’atmosfera

Una passeggiata spaziale lunga oltre 6 ore (la prima esperienza del genere risale al 1965 e durò appena 12 minuti), quella che sta effettuando oggi Samantha Cristoforetti fuori dalla Stazione spaziale...

Planetario di Roma riapre dopo 8 anni più immersivo e sensoriale

Un’esperienza immersiva e sensoriale, un viaggio che inizia dalla notte stellata sul Circo Massimo per arrivare fino ai confini dell’universo conosciuto. La grande cupola del Planetario di Roma...

¿Por qué los seres humanos se pasan corriente entre sí?

Cada que usted siente un corrientazo al tocar a otra persona o un carro es porque está cargado positiva o negativamente, lo que nada tiene que ver con su buen o mal humor, sino con la electricidad estática...

Samantha Cristoforetti ritona nello spazio

Mancano meno di dieci giorni al ritorno nello spazio dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, dopo sette anni trascorsi senza mai lasciare la Terra. Il primo tentativo di lancio è previsto...

Verso l’estinzione i pesci sega

La pesca eccessiva e la perdita di habitat causano lo spopolamento di alcuni pesci marini iconici, come i pesci sega, che rischiano l’estinzione. Questo pesce, appartenente al superordine dei Batoidei...

Oggi è il giorno più corto dell’anno: ecco perché

Alle 22.47 di oggi, 21 dicembre, inizia ufficialmente l’inverno astronomico con il solstizio d’Inverno. Per migliaia di anni, questo giorno è stato vissuto come un evento spirituale da...

Progetto ERC RED Cardinal: L’Università di Bologna utilizzerà il telescopio spaziale James Webb per fare luce su una fase ancora misteriosa della storia dell’Universo

C’è una fase ancora misteriosa della storia dell’Universo che gli scienziati stanno indagando: nel corso dell’evoluzione delle galassie massive, a un certo punto si spegne la capacità di...

Scoperta scientifica: l’Episodio Pluviale Carnico

Lo hanno chiamato Episodio Pluviale Carnico ed è una grande estinzione di massa che sconvolse la vita sul Pianeta. Il termine estinzione di massa ci fa pensare a qualcosa di catastrofico, in seguito al quale...

Azalea, il bonsai dai fiori delicati

  I bonsai (pianta in piccolo vaso) è un tipo di coltivazione di essenze arboree, che vengono volutamente mantenute in miniatura tramite un lavoro di potatura e pinzatura dei rami e dalla riduzione delle...

Beppe Grillo e l’invito alla Oxford Union: «Dopo Einstein e Hawking cercavano qualcosa di più Elevato»

Beppe Grillo è stato invitato a tenere uno speech all’Oxford UnionSi è paragonato a Einstein e a Stephen Hawking“Cercavano qualcosa di più Elevato” La storia dell’Elevato lo perseguita e ci perseguita...

Category - Ciencia

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: