Gazzettino Italiano Patagónico

Balene preistoriche: la balenottera Tersilla

Agli oltre duecento reperti attribuibili a balenottere, delfini, balene grigie e cetacei arcaici del Miocene e Pliocene si è aggiunta la balenottera fossile Tersilla. È ciò di cui si compone una delle più...

Vivimos en la tercera dimensión, ¿cómo se vería la cuarta dimensión?

El ser humano actúa en tres dimensiones: sin embargo, los científicos plantean una cuarta dimensión en un Universo diferente. COMPARTIDOS El ser humano actúa en tres dimensiones: arriba-abajo, derecha...

Natura: La ninfa del corbezzolo

La ninfa del corbezzolo è una delle farfalle più belle e grandi che esistano in Italia, con un’apertura alare che può arrivare a otto centimetri. La sua livrea è di un delicato grigio-bruno traversato da...

Samantha Cristoforetti ritona nello spazio

Mancano meno di dieci giorni al ritorno nello spazio dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, dopo sette anni trascorsi senza mai lasciare la Terra. Il primo tentativo di lancio è previsto...

Marco Guidi da astro fotografo planetario a costruttore di telescopi.

Migliaia di appassionati, in tutto il mondo osservano le meraviglie del cielo. Di solito la passione scatta con l’acquisto di un telescopio, che meglio consente di poter osservare oggetti celesti...

La storia della scienziata Marika Cai

Marika Cai è nata in Cina, ma vive in Italia da 18 anni. Il suo percorso di studi la rende una vera eccellenzaSette anni fa la richiesta di cittadinanza italiana alla prefettura di Milano, senza ricevere...

Hallaron restos de un gliptodonte en Playa Redonda

Compartir Se trata de un Neosclerocalyptus que fue hallado por una niña que veranea junto a sus padres en el sur de la ciudad y reconoció el enigmático armadillo gigante. Una niña que veraneaba junto a...

Il nano-satellite italiano ArgoMoon ha scattato foto della Terra e della Luna

La missione Artemis 1 della NASA è la navicella senza equipaggio che da il via al ritorno dell’uomo sulla Luna, previsto alla fine del 2025. Dopo oltre mezzo secolo dal primo sbarco sulla Luna del...

EL EXTRAÑO EXOPLANETA QUE HA OBSERVADO JAMES WEBB, SIN NUBES EN SU ATMÓSFERA

La NASA ha revelado hoy los objetivos fotografiados por el mega telescopio James Webb para obtener sus primeras fotografías. Los pocos que las han visto, un grupo selecto de astrofísicos, aseguran que estamos...

Azalea, il bonsai dai fiori delicati

  I bonsai (pianta in piccolo vaso) è un tipo di coltivazione di essenze arboree, che vengono volutamente mantenute in miniatura tramite un lavoro di potatura e pinzatura dei rami e dalla riduzione delle...

L’astronauta italiana e il comandante russo Oleg Artemyev oltre 6 ore di attività nell’atmosfera

Una passeggiata spaziale lunga oltre 6 ore (la prima esperienza del genere risale al 1965 e durò appena 12 minuti), quella che sta effettuando oggi Samantha Cristoforetti fuori dalla Stazione spaziale...

ExoMars 2022: il lancio è previsto per settembre

È mai esistita vita su Marte? È questa la domanda a cui cerca di rispondere la missione ExoMars, nata dalla collaborazione tra l’Agenzia spaziale europea, l’Esa, e quella russa, Roscosmos.  La...

I sei denunciati di Scientology Firenze

 La storia di Scientology Firenze è stata raccontata questa mattina dalle pagine del Corriere Fiorentino. Sei persone sono state denunciate per aver violato i divieti di assembramento (in particolare quello...

Problemi di bioeteca: cellule umane in embrioni di scimmia: un passo di troppo!

Inseguendo l’utopia di una vita terrena eterna, la scienza si sta spingendo oltre i limiti dell’etica nel tentare di forzare le leggi della Natura e le conseguenze sono imprevedibili. Usare gli...

Planetario di Roma riapre dopo 8 anni più immersivo e sensoriale

Un’esperienza immersiva e sensoriale, un viaggio che inizia dalla notte stellata sul Circo Massimo per arrivare fino ai confini dell’universo conosciuto. La grande cupola del Planetario di Roma...

EL SIGNIFICADO CIENTÍFICO DE LOS SUEÑOS

José T. Boyano, Universidad de Málaga El director de la película, obviamente, es nuestro cerebro, específicamente, la amígdala, una estructura pequeña, escondida en el interior del lóbulo temporal. Es la...

NASA capta con gran detalle extraños “polígonos” que se agrietan en la superficie de Marte

Un extraño patrón de panal en Marte parece estar formado por hielo de agua y CO2, rasgos característicos de la primavera marciana. Marte NASA capta con gran detalle extraños “polígonos” que se...

Verso l’estinzione i pesci sega

La pesca eccessiva e la perdita di habitat causano lo spopolamento di alcuni pesci marini iconici, come i pesci sega, che rischiano l’estinzione. Questo pesce, appartenente al superordine dei Batoidei...

Addio al biochimico Stanley Cohen

Il biochimico americano scoprì la tecnica ogmStanley Cohen aveva 97 anniNel 1986 vinse il Nobel per la Medicina e la Fisiologia con Rita Levi Montalcini Si è spento, all’età di 97...

La Nasa svela le immagini scattate dal James Webb Telescope

Dodici foto già storiche, fatte dopo avere viaggiato per milioni di chilometri nello Spazio profondo. Eccole svelate le immagini dell’ammasso di galassie SMACS 0723 scattate dal James Webb Telescope. A...

Rospo comune per la prima volta in Sardegna

Come accade spesso nelle regioni insulari, anche la fauna della Sardegna è caratterizzata dalla presenza di endemismi, ovvero di specie che esistono solo sull’isola e che per questo rivestono uno...

Category - Ciencia

Amazon introduce la Passkey

Dopo Google e WhatsApp, anche Amazon rafforza la protezione dei dati dei suoi utenti. Il colosso dell’e-commerce ha introdotto le passkey, metodo di autenticazione che non solo velocizza la procedura di login, ma...

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: