Resoconto dell’evento colori musica e parole
La STARGATE Universal Service AdV di Bari, in Puglia – Italia ha organizzato: COLORI, MUSICA & PAROLE – Una serata speciale di Solidarietà e Beneficenza per sostenere l’acquisto della bicicletta elettrica per disabili in carrozzina VELOPLUS EMMA di ASPASSOBIKE affinché ” Il vento in faccia sia un Diritto per TUTTI… NESSUNO ESCLUSO!!”
Passeggiando per la Strada quando… all’improvviso i Colori si fondano con la Musica al Suono delle Parole!!”
Al PICCOLO TEATRO di BARI ” Eugenio D’ATTOMA ” ci accolgono come sottofondo musicale le note struggenti di Nino ROTA, della ” STRADA” il Film capolavoro di Federico Fellini, grazie alla sensibilità di Lucio BABUDRI, raffinato direttore musicale che ha scelto le colonne sonore che ci hanno allietato la serata.
Mariella Ragnini de Sirianna presidente STARGATE Universal Service dopo i saluti istituzionali illustra le linee programmatiche dell’Associazione, le motivazioni dell’incontro, il Vessillo Internazionale della Pace , ringrazia i presenti e l’ Artista Nicola RETTINO per la sua opera donata per questo evento e che e’ stata sorteggiata fra gli ospiti.


All’apertura del sipario, Lucio BABUDRI ha illustrato la “Storia” degli Artisti di Strada nel mondo sulle musiche di “STAND BY ME e ALAMBRA” per poi introdurre NICOLA PIGNATARO, Attore, Regista, storico Direttore del Teatro PURGATORIO di Bari che ha raccontato e descritto la vita e la storia di Michele GENOVESE in arte ” PIRIPICCHIO” grande Mimo e Artista di Strada che allietava al suo passaggio grandi e bambini e che e’ stato da lui interpretato nel Film che gli ha dedicato e che ha portato in tutto il mondo.
Sulle note di ” NUIE SIMM D’O SUD” il poeta, scrittore Biagio LOCONTE ha declamato 2 suoi componimenti dedicati a Bari e ai Baresi e introduce NIETTA TEMPESTA, icona storica del Teatro barese e non solo che ci ha fatto rivivere il Teatro di Strada così come era vissuto agli inizi degli anni 50 con tanto amore ed entusiasmo giovanile per poi evolversi a Grande espressione del Teatro Barese e concludere la sua performance declamando ” La Serenata Silvestri” di Mario Pier Giovanni.
Hanno interpretato la Musica e l’Arte di Strada il Sax di Mimmo SGARAMELLA e la Chitarra di Maria DE PASQUALE .A conclusione la presidente Mariella Ragnini de Sirianna ha consegnato una Pergamena di nomina a SOCIO ONORARIO della STARGATE Universal Service AdV a NIETTA TEMPESTA e NICOLA PIGNATARO per riconosciuti Meriti Personali e l’impegno profuso in tanti anni di attività teatrale al servizio della Cultura.E per finire e’ stata sorteggiata e consegnata alla Si.ra Santina De Mario ” Il segno del Falco” opera matelica e giovanile dell’Artista Nicola RETTINO gentilmente donataci per l’occasione.