Gazzettino Italiano Patagónico

Lampedusa in corso il trasferimento dei migranti

È in lento miglioramento la situazione a Lampedusa, con l’hotspot quasi al collasso nelle ultime 24 ore a causa dei continui sbarchi: si è arrivati a quasi 7mila migranti. Sono in atto continui trasferimenti e ora il numero è sceso a 4200. La premier Meloni ha parlato di “coperta di Linus” riferendosi ai ricollocamenti, per lei la soluzione va trovata a monte: vanno bloccati prima di partire. Per Matteo Salvini invece è in atto un piano contro il governo Meloni: “Non sono complottista ma siccome non credo al caso credo sia qualcosa di voluto, organizzato, e pianificato anche per mettere in difficoltà un Governo scomodo”.  “Dopo una giornata particolarmente impegnativa, oggi ci sono continui trasferimenti. All’hotspot ci sono circa 4.200 presenze. La situazione è sicuramente complessa e, gradualmente, stiamo cercando di tornare alla normalità. Nonostante le criticità, abbiamo cercato di distribuire brandine alle persone per non fale dormire all’addiaccio, abbiamo fornito a tutti cibo e fatto la distribuzione della cena e anche nella giornata di oggi tutti riceveranno ciò di cui hanno bisogno”. Così Francesca Basile, Responsabile Migrazioni della Croce Rossa Italiana, questa mattina dall’hotspot di Contrada Imbriacola a Lampedusa. Sono in partenza da Porto Empedocle verso Lampedusa le prime squadre di tecnici e volontari della Protezione civile siciliana equipaggiati con materiali, mezzi e attrezzature per aiutare a fronteggiare l’emergenza migranti sull’isola. La Protezione civile regionale, su impulso del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha raccolto la richiesta, avanzata in queste ore, dal sindaco dell’isola e dalla prefettura di Agrigento “per assicurare alloggio e un ricovero temporaneo consono – spiega una nota – ai tanti migranti che stanno raggiungendo le coste italiane, così come prevedono le normative umanitarie e internazionali”. La partenza delle squadre della Protezione civile è stata disposta dal dirigente generale della Protezione civile, Salvo Cocina, che si è rivolto con una nota ai dirigenti territoriali del dipartimento.

Marisa Scarfato

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: