Gazzettino Italiano Patagónico

Cile: a 50 anni dal golpe un piano nazionale per ritrovare i “desaparecidos”

Un piano nazionale per ritrovare e identificare i resti dei “desaparecidos”, le persone fatte scomparire e quasi sempre assassinate durante la dittatura di Augusto Pinochet in Cile: a lanciarlo, in vista del cinquantesimo anniversario del golpe dell’11 settembre 1973, è stato il presidente Gabriel Boric. Secondo la stampa di Santiago, l’iniziativa ha un valore particolare perché finora i familiari delle vittime dovevano assumersi tutta la responsabilità e il peso delle ricerche. Che si sono in effetti rivelate finora difficili: a oggi sono stati recuperati e identificati i resti di 307 persone, a fronte di un numero di “desaparecidos” stimato in 1.162. “Questa cifra dovrebbe ferirci e farci ribollire il sangue, perché spiega l’entità del debito che abbiamo come Stato e come società”, ha detto Boric presentando l’iniziativa, denominata “Plan Nacional De Búsqueda”.

Michele Cocozza

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: