Gazzettino Italiano Patagónico

ITALIANI ALL’ESTERO, ONORI (M5S): UN PORTALE UNICO PER I NOSTRI CONNAZIONALI NEL MONDO

“Con la proposta di legge a mia prima firma presentata alla Camera dal Movimento 5 Stelle, chiediamo al governo l’istituzione di un Portale unico per gli italiani all’estero, strumento indispensabile per migliorare l’accesso a servizi fondamentali da parte dei nostri connazionali nel mondo. Una comunità enorme di 6 milioni di persone – la stessa popolazione del Lazio, quasi un decimo della popolazione nazionale totale – che è in continua crescita e che merita maggiore attenzione da parte delle istituzioni nazionali”.

Lo dichiara la deputata Federica Onori, capogruppo M5S nella Commissione Esteri di Montecitorio e prima firmataria della proposta di legge – già presentata dal M5S nella scorsa legislatura – ricordando che essa si inquadra nel continuativo impegno del Movimento a favore degli italiani all’estero, in particolare per il miglioramento dei servizi consolari.
“Il Portale unico che chiediamo di istitiure – spiega Onori – sarebbe uno strumento di estrema utilità sociale dove i residenti oltreconfine, ma anche gli italiani che intendono trasferirsi e quelli rimpatriati, troverebbero raccolte tutte le informazioni e gli aggiornamenti in tema di agevolazioni, votazioni, normativa di riferimento, indicazioni sui servizi consolari erogati online dalla rete di ambasciate e consolati. L’obiettivo è omogeneizzare gli standard comunicativi, coordinare i flussi informativi, armonizzare il funzionamento della rete dei terminali dello Stato all’estero e migliorare la capacità di interazione con i cittadini. Sarebbe un grande miglioramento per la vita di milioni di nostri connazionali e per questo sono fiduciosa che questa proposta di legge incontrerà il sostegno trasversale di tutte le forze politiche così da essere approvata in tempi brevi”, conclude la deputata cinquestelle.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: