L’inaudita ondata di violenta repressione in atto nella Repubblica Islamica dell’Iran desta sconcerto, preoccupazione e profonda indignazione.
Proprio per questo, il Movimento 5 Stelle ha accolto con convinzione l’invito del gruppo di attiviste iraniane incontrate presso la Camera dei Deputati ad inizio legislatura di farsi portavoce dei manifestanti ingiustamente detenuti e a rischio pena capitale. Si auspica, inoltre, che la partecipazione a tale iniziativa possa vedere il sempre maggiore coinvolgimento di colleghi di altri Parlamenti europei, così come già avvenuto con colleghi tedeschi e spagnoli.Il M5S è sempre dalla parte di chi lotta per i diritti e la dignità di ogni essere umano.
Partecipano in prima linea a tale iniziativa 61 parlamentari (33 deputati e 28 senatori) del M5S.
DEPUTATI – Gaetano Amato; Chiara Appendino; Stefania Ascari; Carmela Auriemma; Vittoria Baldino; Valentina Barzotti; Luciano Cantone; Enrico Cappelletti; Dario Carotenuto; Antonio Caso; Susanna Cherchi; Sergio Costa; Gianmauro Dell’Olio; Giorgio Fede; Ilaria Fontana; Antonino Iaria; Carla Giuliano; Patty L’Abbate; Daniela Morfino; Federica Onori; Anna Laura Orrico; Emma Pavanelli; Pasquale Penza; Andrea Qartini; Angela Raffa; Marianna Ricciardi; Agostino Santillo; Filippo Scerra; Elisa Scutellà; Francesco Silvestri; Gilda Sportiello; Alessandra Todde; Roberto Traversi.
SENATORI – Aloisio Vincenza; Bevilacqua Dolores; Bilotti Anna; Castellone Maria Domenica; Castiello Francesco; Cataldi Roberto; Croatti Marco; Damante Ketty; De Rosa Raffaele; Di Girolamo Gabriella; Floridia Barbara; Guidolin Barbara; Licheri Ettore Antonio; Licheri Sabrina; Lopreiato Ada; Lorefice Pietro; Maiorino Alessandra; Marton Bruno; Mazzella Orfeo; Naturale Gisella; Nave Luigi; Patuanelli Stefano; Pirondini Luca; Pirro Elisa; Scarpinato Roberto Maria Ferdinando; Sironi Elena; Trevisi Antonio Salvatore; Turco Mario.
Ufficio stampa del Movimento 5 Stelle