La Cina “è pronta ad intensificare la cooperazione strategica con la Russia”. A riferire la notizia è la Tass, l’agenzia di stampa ufficiale di Stato che riporta il colloquio in videoconferenza tra i due presidenti: Vladimir Putin e Xi Jinping. Per il presidente russo nell’attuale contesto di tensioni geopolitiche aumenta l’importanza del partenariato strategico russo-cinese come fattore stabilizzante. Sempre secondo la Tass, “La Cina accoglie con favore la posizione della Russia che non respinge una soluzione pacifica per la crisi ucraina”. Putin avrebbe inoltre invitato Xi a Mosca in primavera. Non si fermano gli scontri. Il presidente Zelensky ringrazia i soldati che definisce “veri eroi” per essere riusciti a mantenere le posizioni raggiunte sul territorio e per continuare ad avanzare, seppure lentamente, in alcune zone del Paese. Dopo i raid missilistici russi, la situazione resta difficile per chi è rimasto. Ripetute e improvvise sono le interruzioni di elettricità dato che l’alimentazione è stata gravemente danneggiata. Ma a mancare, in questo Paese martoriato e dall’inverno freddissimo, è anche l’acqua.
Emanuela Campanile