Gazzettino Italiano Patagónico

Frattini è morto il 24 dicembre al Policlinico Gemelli di Roma

Sarà allestita fino alle 19 di oggi al Consiglio di Stato, nella sala di Pompeo a Palazzo Spada, la camera ardente del presidente Franco Frattini. I funerali di Stato avranno luogo domani alle 11.30, nella chiesa dei Santi Apostoli, in Piazza Santi Apostoli a Roma. Il presidente del Consiglio di Stato ed ex ministro degli Esteri, 65 anni, è morto il 24 dicembre al Policlinico Gemelli della Capitale.

MATTARELLA: UN PROTAGONISTA DI ALTO PROFILO

Per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Franco Frattini è stato “un protagonista di alto profilo che in questi anni ha recato un importante contributo alla vita delle nostre istituzioni. In Parlamento, alla guida di importanti ministeri, come componente della commissione della Unione europea, nella autorevole presidenza del Consiglio di Stato e nell’impegno politico, culturale, amministrativo la sua presenza è sempre stata da tutti apprezzata in grande misura. Esprimo ai familiari il più partecipe cordoglio della Repubblica e mio personale, ricordandone le tante occasioni di incontro e di collaborazione”, ha detto.

FRATTINI, MELONI: UN SERVITORE DELLE ISTITUZIONI

Parole di stima anche dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni che su Twitter ha ricordato Frattini come “un uomo garbato e intelligente, un servitore delle istituzioni. Era mio amico. Rivolgo a nome del governo sentite condoglianze a famiglia e amici. Saremo fieri di portare a termine la riforma del Codice degli appalti alla quale aveva lavorato con dedizione”. 

NORDIO: IL PAESE PERDE UN AUTOREVOLE PUNTO DI RIFERIMENTO

“Il Paese e il mondo della giustizia perde un autorevole punto di riferimento, una voce liberale”. Nel giorno dell’apertura della camera ardente, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini: “Un servitore dello Stato, un magistrato colto e raffinato, che ha ricoperto – tra i tanti – anche l’importante incarico di commissario europeo per la giustizia”, ha concluso.

Michele Orsini

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: