Gazzettino Italiano Patagónico

PORTA (PD): IL SERVIZIO CIVILE È UNO STRUMENTO DI PACE DA RILANCIARE A 50 ANNI DELLA SUA ISTITUZIONE

L’On. Fabio Porta è intervenuto nell’Aula di Montecitorio per ricordare i 50 anni della legge 772, la prima a riconoscere l’obiezione di coscienza e ad istituire il servizio civile che promuove la difesa non violenta e la solidarietà.

Il parlamentare del Pd ha rievocato le lotte non-violente di giovani obiettori di coscienza, ma anche il contributo determinante per l’affermazione del metodo della nonviolenza di personaggi come don Primo Mazzolari, Aldo Capitini, Ernesto Balduddi, Giorgio La Pira e – soprattutto – don Lorenzo Milani che fu condannato pochi giorni prima della sua prematura morte per il suo coraggioso testo “L’obbedienza non è più una virtù”. 

 “Il servizio civile – ha ricordato l’on. Porta – ha permesso a migliaia di giovani, tra i quali il sottoscritto, di vivere in Italia o all’estero una straordinaria esperienza di solidarietà. Oggi, invece di parlare di una anacronistica ‘mini-naja’, dovremmo rilanciare questo importante strumento di democrazia. Un segnale di pace di cui l’Italia e il mondo avrebbero bisogno più che mai” – ha rimarcato Fabio Porta a conclusione del suo intervento.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: