Gazzettino Italiano Patagónico

Un sintomo dell’ ipoglicemia, la voglia di dolce

La voglia di dolce è parte di un disturbo più complesso che quasi sempre ha un legame con altri disagi del nostro corpo: mani e piedi freddi, ansia, preoccupazione, pensiero fisso, disturbi alimentari, sonnolenza e cali di energia nel pomeriggio. Talvolta siamo convinti di non amare il dolce e preferire il salato, quando con “salato” intendiamo focacce, crackers, pizzette, pane tostato, taralli e prodotti da forno simili. In questo caso, sappiate che si tratta dello stesso identico disturbo. In entrambi i casi, il cibo di cui non riusciamo a fare a meno è proprio quello che ci fa alzare velocemente il livello glicemico e ci fa sentire subito meglio. La voglia di dolce, come gli altri sintomi collegati, è dunque il sintomo principale dell’ipoglicemia. In macrobiotica, l’ipoglicemia è un disturbo yang, cioè energeticamente contraente, e coinvolge organi molto profondi, soprattutto il pancreas. Per eliminare il problema, dobbiamo innanzitutto rimuovere le cause, che dobbiamo cercare fra gli elementi eccessivamente yang nel nostro stile di vita: tutte le fonti di stress, lunghi viaggi, pasti disordinati, prodotti da forno, cibi stagionati, cibo animale (in particolare pollame, uova, insaccati e formaggi stagionati) e ovviamente lo zucchero, che ci rende schiavi e non ci permette di uscire da questo circolo vizioso. Eliminate le cause, abbracciamo uno stile di vita più yin (energia espansiva e rilassante): passeggiate e movimento dolce, più verdure a foglia verde cotte al dente e verdure dolci cremose (zucca, cipolle, carote, cavoli…), meno forno e più vapore (anche il pane!) e dessert naturali al cucchiaio tutte le volte che ne sentiamo la necessità. Bere il succo di mela caldo, ovviamente senza dolcificanti, aiuta a placare quella voglia di dolce che può diventare un raptus incontrollabile e, alla lunga, pericoloso. Il palato si sente appagato da questo dolce non aggressivo e tutto il plesso solare si rilassa immediatamente, perché il succo di mela è energeticamente yin, ma non eccessivamente. Inoltre, il succo di mela è un ottimo dolcificante naturale per fare i dolci senza zucchero, soprattutto gelatine e creme, ma anche impasti.

Silvia Bellano

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: