Gazzettino Italiano Patagónico

La figlia del ‘principe della risata’ si è spenta  a Roma a 89 anni

Una vita spesa in memoria del padre quella di Liliana Focas Flavio Angelo Ducas Comneno de Curtis di Bisanzio Gagliardi, meglio e più semplicemente conosciuta come Liliana de Curtis, che ci ha lasciato oggi all’età di 89 anni. Nata, era il 10 maggio del 1933, e morta a Roma Liliana de Curtis non ha mai smesso di amare la città, Napoli, che diede i natali a suo padre Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, in arte Totò.

LE BATTAGLIE E I LIBRI DI LILIANA DE CURTIS

Una vita, la sua, spesa per rendere, se mai ce ne fosse bisogno, il grande attore napoletano indimenticabile. Impossibile non citare le sue battaglie per l’apertura del museo dedicato al ‘principe della risata’, sempre annunciato e mai effettivamente aperto, e i libri che ha dedicato in sua memoria: da ‘Totò a prescindere’ del 1992 a ‘Siamo uomini o caporali? – Diario semiserio di Antonio de Curtis’ o ancora, l’ultimo, ‘Totò mio padre’ del 2016. Il suo nome, Liliana, fu scelto da Totò in ricordo di Liliana Castagnola, cui l’attore napoletano era stato legato sentimentalmente prima di unirsi a Diana Rogliani e che si era suicidata per lui.

Giuseppe Pagano

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: