Gazzettino Italiano Patagónico

Mollusco dell’anno 2022: Polymita picta

In quello che potrebbe sembrare un concorso di bellezza per molluschi, ma che in realtà è uno sforzo per portare all’attenzione di tutti il pericolo di estinzione di molte specie di animali, di molluschi in questo caso, la lumaca dipinta o chiocciola colorata cubana (Polymita picta) è stata incoronata regina per il 2022. Con la “vittoria” in questo concorso scientifico internazionale, ora il DNA della Polymita picta sarà studiato e verrà svelata la chiave della sua bellezza, aiutando forse anche a proteggere questa specie iconica dall’estinzione. La Senckenberg Nature Research Society, il LOEWE Centre for Translational Biodiversity Genomics (TBG) e la Worldwide Society for Mollusc Research hanno guidato un team di scienziato del regno Unito e di Cuba. Le Polymita picta, che si trovano solo nella parte orientale di Cuba, sono note per i loro accattivanti gusci colorati, che sono disponibili in una varietà di colori, e il loro “dardo d’amore” un micidiale dispositivo che usano per pugnalare i partner di accoppiamento. Vivono in un’ampia varietà di habitat, dai boschi di arbusti xerofiti alle foreste pluviali. Cuba ospita la più grande diversità di lumache al mondo, ma nessuna ha il guscio con una gamma di colori complessa come la Polymita picta. Purtroppo, questo le rende attraenti per i collezionisti e i bracconieri, che vendono i gusci ai turisti o li commerciano all’estero. Il loro habitat è anche minacciato, il che significa che la specie è ora criticamente in pericolo (secondo la lista rossa cubana per gli invertebrati). Il professor Angus Davison, della School of Life Sciences dell’Università di Nottingham, ha unito le forze con il professor Bernardo Reyes-Tur dell’Universidad de Oriente, Santiago de Cuba, per avviare questa campagna a favore della lumaca dipinta. Con le ricerche sul DNA, gli scienziati sperano di capire meglio come si è evoluta questa lumaca e, infine, promuovere la sua conservazione. La coppia di ricercatori sarà ora in grado di ottenere il sequenziamento dell’intero genoma della lumaca, che permetterà sia la ricerca che la conservazione – dalla comprensione dell’origine evolutiva delle lumache e dei loro vivaci colori del guscio, alla loro ecologia. Poiché queste lumache Polymita sono a rischio di estinzione, le risorse genomiche aiuteranno anche a guidare le misure di conservazione appropriate, proteggendo alla fine questa specie iconica e come un ombrello per proteggere altre specie nello stesso habitat. Il professor Davison ha dichiarato: «Sono così felice che questa bellissima lumaca sia stata incoronata “Mollusco dell’anno 2022”. Le lumache non sempre ricevono l’attenzione che meritano, anche se sono importanti ecologicamente e come molluschi fanno parte di uno dei gruppi di animali più diversi sulla terra. Il premio – un’intera sequenza del genoma assemblata – ci permetterà di iniziare la ricerca sulla comprensione della biologia della lumaca».

Maria Anzalone

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: