-di Antonio Dentice d’Accadia
Periodici e brevi estratti dai classici indiani e cinesi. Aneddoti, riflessioni e qualche commento. Per la rubrica “India e Far East” proseguiamo col Tantraloka, la “Luce del Tantra”, ad opera del mistico Abhinavagupta (X sec.), secondo la traduzione di Raniero Gnoli.
“Quando la Coscienza emana l’universo si presenta in due principi Shiva e Shakti, Conoscenza e Potere”
“(…) La suprema potenza del Dio secondo le scritture, è appunto Kali, la quale, manifestando e affermando di fuori, come realtà oggettiva, la successione e non successione contenute dentro di Lei, si presenta in forma di vita”
-Capitolo VI, versi 6, 7-8
Segui Antonio Dentice d’Accadia su FB
Photo by Brandon Morgan on Unsplash