Gazzettino Italiano Patagónico

NIZZA- ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE GARIBALDI

L’eroe  degli italiani più acclamato nel mondo è ammirato ancora oggi per la lotta e libertà dei popoli.

Nizza-Prima città di Francia, in occasione delle celebrazioni dell’anniversario della nascita di Giuseppe Garibaldi in luglio.Il signor Francesco Garibaldi Hibbert,discendente diretto dell’eroi dei due mondi,la console italiana Caterina Gioiella,Enrico Musella e Franco Valenti del Comites,Laurence Navalesi,Cyril D’outre del Comune di Nizza e rappresentante della comunità italiana locale hanno reso omaggio a Giuseppe Garibaldi Il comune di Nizza e l’Associazione Nazionale Giuseppe Garibaldi,i cui rappresentanti erano ospiti di Christian Estrosi sindaco di Nizza e presidente della regione Provenza-Alpi -Costa Azzurra che ha organizzato l’evento .Molti hanno assistito alla cerimonia nella piazza che porta il suo nome,nel centro storico di Nizza,che ogni anno  unisce gli italiani e il mondo. La ricorrenza é stata ricordata al cimitero del castello di Nizza con la posa di corone alla targa di Anita Garibaldi dove fu sepolta vicino alla madre di Giuseppe dal 1859 al 1931. Una bellissima  commemorazione dell’anniversario della nascita del generale,compagno dell’eroina  Anita e ammirato ancora oggi. Nell’immaginario collettivo degli italiani, la figura di Garibaldi corrisponde a quella di un uomo impavido,onesto,forte,il più popolare e amato. Difensore di grandi ideali, l’eroe del Risorgimento e dell’Unità dell’Italia, é sempre stato presente e costituì per diverse generazioni un vero e proprio mito

La sua fama internazionale non é dovuta al caso,da semplice   combattente divenne comandante per mare e per terra. Era dotato di trascinante carisma e di doti strategiche di alto valore. Retorica alla quale concorsero politici e letterari,tanto italiani quanto stranieri.Era l’eroe senza macchia e senza paura,pronto a sacrificare tutto per la patria,capace di conquistare  e riunire una terra antica di secoli e di consegnarla al nuovo stato italiano.Uno dei più efficaci maestri delle tattiche di guerriglia della storia,responsabile di gran parte delle vittorie militari,Un’icona della cultura italiana in cui si integra da sempre.Ogni epoca storica ha i propri eroi che diffondono i valori del periodo nel quale vivono o  hanno vissuto e rappresentano dei modelli da imitare.  Figlio di un commerciante marittimo e di una casalinga,Domenico e Rosa entrambi di origine ligure,”sapeva come guadagnarsi il favore delle masse italiane, attraverso messaggi di patriottismo e fratellanza”nessuno meglio di lui ha insegnato i valori e il significato del patriottismo come mezzo per raggiungere la libertà,non per dominare i piccoli. Il suo impegno patriottico per la causa liberale è riconosciuto internazionalmente. Perfettamente i valori del suo tempo. Nel settembre del 1835 è arrivato in Brasile, a Rio de Janeiro, ed é rimasto per ben 12 anni in Sud America. Ha trovato e frequentato  seguaci degli ideali rivoluzionari e patriottici e ha partecipato delle nostre vicende politiche come capitano volontario. Pensando al generale, ci rendiamo conto che potrebbe trattarsi di  un uomo comune,con una vita avventurosa e movimentata come tanti altri ,pero’ si tratta di una persona con  senso civico profondamente sentito, che lo ha spinto al sacrificio per il bene collettivo, rinunciando ai suoi egoistici interessi. Oltre a essere un militare, era anche un uomo politico. Non è mai stato un teorico, e non ha mai avuto una particolare fiducia nei sistemi parlamentari. Ma nonostante l’essere o non essere un politico o un intellettuale, povero o ricco,ai giorni nostri,le figure eroiche sono ancora ben presenti,ma forse poco valorizzate.Abbiamo invece bisogno di esempi,di figure positive di riferimento, per crescere nel bene,vivere in pace,amarci  e  rispettarci.

Sandra Bandeira Nolli.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: