Gazzettino Italiano Patagónico

Ricciardi invita alla calma: «Ridimensioniamo, il 95% delle persone guarisce dal Coronavirus»

 

  • L’intervista del membro dell’Oms e consigliere del ministro Speranza al Corriere della Sera
  • Walter Ricciardi parla di soli 190 casi accertati
  • E tira le orecchie ad alcune Regioni che hanno utilizzato troppi tamponi

Da ieri è stato deciso di effettuare i test solamente su persone che palesino evidenti sintomi compatibili con la possibilità di contagio da  Coronavirus. Nei giorni scorsi, invece, c’è stato un ricorso spropositato a questi tamponi, generando nella popolazione una percezione di emergenza maggiore di quella che è realmente. Le parole di  Walter Ricciardi, membro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e consigliere del ministro della Salute  Roberto Speranza, critica l’atteggiamento avuto da una determinata Regione. «Chi ha dato l’indicazione di fare i tamponi anche alle persone senza sintomi, gli asintomatici, ha sbagliato. La strategia del Veneto non è stata corretta perché ha derogato all’evidenza scientifica – ha ammonito Walter Ricciardi nella sua intervista a Il Corriere della Sera -. Le linee guida dell’OMS, riprese dall’ordinanza del ministro della Salute del 21 febbraio, non sono state applicate. Prevedevano che fossero fatti i test solo su soggetti sintomatici in presenza di due caratteristiche: il contatto con malati di Covid-19 accertati e la provenienza da zone di focolai».
Walter Ricciardi sui test in Veneto
Nella sua intervista, Walter Ricciardi ha sottolineato come in tutto il mondo non ci siano (ancora) test perfetti e sicuri al cento per cento, per via della fretta con cui sono stati realizzati. Aver utilizzato così tanti tamponi, dunque, ha aumentato la possibilità di dare risultati errati, sovrastimando la possibilità. L’igienista e consigliere del ministro Speranza chiede maggiore cautela nell’utilizzo di questi strumenti, per non creare un allarme sociale incontrollabile, come quello palesato negli ultimi giorni in Italia.
I casi reali accertati dall’ISS
«I casi verificati sono circa 190, confermati dall’Istituto superiore di sanità che ha il compito di validare l’eventuale positività dei test condotti nei laboratori locali. Quindi meno dei 374 casi dichiarati che invece includono quelli in attesa di conferma. Il risultato delle positività è stato anticipato dalle Regioni, il Veneto ma anche la Liguria, prima della risposta definitiva, e il ministero della Salute per obbligo di trasparenza si è trovato nelle condizioni di comunicare all’Organizzazione Mondiale della Sanità queste informazioni».
Enzo Boldi

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: