Gazzettino Italiano Patagónico

Addio al maresciallo Dmitry Yazov

Con Dmitry Yazov (95) è andato via un ultimo pezzo della nomenklatura sovietica. L’ultimo Maresciallo che nell’agosto del 1991 partecipò al fallito tentativo di golpe contro Mikhail Gorbaciov, è morto oggi a Mosca all’età “dopo una grave e lunga malattia”: lo riporta il ministero della Difesa russo in una nota ripresa dalle agenzie.

Uno degli 11 leader del fallito colpo di Stato, il ministro degli Interni sovietico Boris Pugo, si uccise subito dopo l’insuccesso del tentato golpe che di fatto accelerò il crollo dell’Urss. Gli altri dieci furono amnistiati dalla Duma russa il 23 febbraio del 1994. Yazov, ministro della Difesa sovietico dal 1987 al 1991, l’anno scorso era stato condannato in contumacia a dieci anni di carcere per “crimini di guerra e crimini contro l’umanità” da un tribunale di Vilnius per gli eventi del 13 gennaio 1991, quando le truppe sovietiche presero d’assalto la torre della televisione di Vilnius dopo che la Lituania aveva dichiarato l’indipendenza da Mosca nel marzo del 1990. Il raid costò la vita a 14 civili. Con la morte di Yazov, resta in vita uno solo dei leader del fallito golpe del 1991, Oleg Baklanov, allora vice presidente del Consiglio per la Difesa.

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: