La metamorfosi della camorra Ad aprile nelle sale italiane con il sagace attore e uomo di cultura Conte Giuseppe Cascella tra i protagonisti. di Mariangela Petruzzelli La metamorfosi della camorra l'incisivo titolo di un film indipendente, scritto e diretto da Michele Cucciniello, giovane e promettente regista di Castellamare di Stabia (NA), da molti anni impegnato a realizzare progetti filmici di denuncia e con temi fortemente sociali a favore della legalit. Le riprese della pellicola, che uscir nelle sale ad aprile prossimo, si sono concluse con successo a fine gennaio. La maggior parte delle scene sono state girate a Nocera Superiore (SA) alla presenza di molti fan, curiosi e cittadini. Il regista ha ringraziato per la professionaliti e la disponibiliti dimostrate nella realizzazione del film sia il Sindaco di Nocera Inferiore , Giovanni Maria Cuofano che il comandante dei vigili locali. Un ruolo cardine come location e sostegno al film � stato dato dalla Pizzeria �Scarpariello� di Nocera Superiore. Il cast del film � costituito sia da attori conosciuti che da aspiranti alla loro prima esperienza cinematografica che si sono distinti per bravura e sensibilit�. Tra i noti attori protagonisti del film vi � l'ardito e virtuoso Conte Giuseppe Cascella, nativo di Nocera Inferiore (SA), reduce dal grande successo della fiction �Onore e rispetto�. Cascella ha sempre creduto nel talento dei giovani registi come Cucciniello ed ha partecipato a questo film incoraggiando tanti giovani promesse del cinema campano condividendo la sua umile e pregnante esperienza artistica ed umana. Nel cast de �La metamorfosi della camorra� anche Walter Lippa da �Gomorra�, Angelo Faraci, Alfonso Veneziano, Antonio Macaluso e Andrea Bacarelli. Il regista Cucciniello ha affermato: �Girare questo film ha significato che l'arte del cinema aggrega tanti giovani in nome della cultura e dei sani valori allontanandoli dal sistema dell'illegalit� e dalle cattive compagnie�. Questi gli altri attori che hanno preso parte al film: Andrea Caterino, Maria Savino, Luca Lago, Giuseppe Figari, Giuseppe Bizzoco, Francesca Stella, Lisa Zara, Carlo Minichini, Anthony Gallozzi, Piero Di Lillo, Carmine Santagata, Anna De Meo, Antonio Annunziata, Fernanda Iervolino, Imma Giannatasio, Gaetano De Martino, Giovanna Pesce, Noemi De Vincentis, Tina De Martino, Massimo De Gaetano, Salvatore Savino, Teresa Cardo, Paolo Morante, PH Paul Key, Leonardo Del Riccio. Eloquente una scena principale del film in cui con un eclatante arresto si dimostra appieno che lo Stato c'�!