Gazzettino Italiano Patagónico

Per la prima volta in Italia un Accademia islamica

  •  Dalla finanza alla cooperazione, fino alla religione e ai processi di deradicalizzazione: nasce in Italia la prima accademia islamica con programmi riconosciuti
  • Il progetto coinvolgerà personalità di altissimo livello del mondo islamico: leader religiosi, business man e ricercatori di altissimo livello
  • L’11 marzo, a Roma, la presentazione ufficiale

Avrà dipartimenti specializzati in finanza islamica, formazione religiosa superiore riconosciuta dal mondo islamico, Cooperazione islamica, formazione di livello universitario e post-universitario, Halal, consulenza in ambito di deradicalizzazione, turismo muslim friendly e molto altro: nasce in Italia la prima Accademia islamica italiana. La presentazione è attesa per l’11 marzo alle 14:00 in Parlamento, precisamente alla Sala del Refettorio – Palazzo San Macuto in Via del Seminario, 76 a Roma. Il progetto coinvolgerà personalità di altissimo livello del mondo islamico: leader religiosi, business man e ricercatori di altissimo livello. Il tutto coordinato da un board scientifico di accademici di chiara fama, mentre i programmi formativi saranno riconosciuti dal Miur.  L’Accademia sta inoltre attivando diverse partnership con numerose realtà religiose, bancarie, industriali e imprenditoriali dei paesi islamici per promuovere gli scambi economici e culturali e diventare un asset importante per il rapporto con un mondo che da sempre vicino alla storia e alla cultura del Belpaese.  L’Accademia punterà infatti allo sviluppo economico-finanziario delle realtà produttive territoriali e professionali dello Stivale italico, con un’attenzione alle eccellenze del “Made in Italy” nei mercati islamici.
Daniele Tempera

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: