Proprio mentre l’Istat ha registrato un significativo calo dell’export italiano, ecco che arriva una buona notizia, almeno per uno dei segmenti dell’agroalimentare. Gli Usa hanno deciso di non alzare i dazi al 25% imposti lo scorso ottobre a vari prodotti europei e tra questi c’è il parmigiano. Le modifiche alla lista dei prodotti tassati dagli Usa, sono piuttosto ridotte. La sensazione è che l’amministrazione Trump abbia fatto una scelta nel carrello della spesa europeo, riducendo la tassazione sull’importazione solo per dei prodotti di primo consumo che avevano fatto balzare alle stelle i prezzi nei supermarket a stelle e strisce. Ad esempio il succo di prugna che è uno degli alimenti utilizzati anche in cooking, è stato tolto dalla black list dei dazi ma sono entrati i coltelli da cucina importati da Francia e Germania. La sensazione è che il gioco della rimozione o delle aggiunte nella lista dei dazi da parte dell’Ufficio per il Commercio Usa, segua i trend del mercato interno, riservandosi, così, di cambiare le merci colpite dalla tariffe. Una politica che andrebbe contrastata con maggiore forza dall’Europa per non lasciare l’export in balia degli umori del dipartimento americano.
Miriam Casadei
You may also like
3 min read
5 min read
Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén


📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato




Junto al Gazzettino GDS radio
