Gazzettino Italiano Patagónico

Coronavirus: si decide sul rimpatrio degli italiani

 
Come sta gia accadendo per i passeggeri americani, in buona salute, a bordo della Diamond Princess, la nave ferma nella baia di Yokohama per l’esplosione del coronavirus, che dovrebbero rientrare nelle prossime ore con un volo organizzato dalle autorità usa per mi rientro dei loro cittadini, anche per i cittadini italiani potrebbe attuarsi la stessa procedura. La possibilità è stata discussa dal ministro degli Esteri Di Maio, dai funzionari della Farnesina e dal Commissario per l’emergenza da virus, Borrelli. Non si sa ancora se l’ipotesi prevede il rimpatrio di tutti 35 italiani a bordo della nave che sta diventando, inevitabilmente, un focolaio di propagazione del virus per le condizioni dovute ai sistemi di aerazione. In effetti solo 20 sono passeggeri mentre altri 15 fanno parte del personale di bordo e quindi bisognerà capire se potranno abbandonare la nave. Una nota della Princess, pubblicata sul sito, fa menzione del piano di sbarco volontario degli ospiti ma non del personale di bordo. E, peraltro, il bollettino di aggiornamento della diamond Princess è ora fermo al 13 febbraio scorso. La conta delle persone contagiate a bordo è salita a 355 ma c’è da dire che al momento i test sono stati fatti solo a 1.219 passeggeri, per cui il numero dei contagiati potrebbe essere anche superiore.
Michele Carusi

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: