La “ribelle” metropoli cinese che sta dando filo da torcere al governo del presidente Xi Jinping per mantenere la sua autonomia amministrativa, ora torna in piazza con uno sciopero di medici ed infermieri per chiedere al governo locale la chiusura del confine con la Cina, per bloccare il contagio del coronavirus. L’ex colonia britannica ha finora registrato 15 casi di infezioni accertate. La governatrice Carrie Lam ha approvato il dimezzamento dei collegamenti aerei e lo stop di quelli ferroviari, e ha chiuso 6 dei 14 accessi via terra. Il Vietnam, dove sono stati accertati 8 casi di contagio, ha deciso di chiudere le scuole da oggi per una settimana in 26 delle sue 64 province.
Michele Quattromani
You may also like
1 min read
3 min read
Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén


📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato




Junto al Gazzettino GDS radio
