Gazzettino Italiano Patagónico

Ascolti Sanremo seconda serata: share del 53,3%


Era quasi inevitabile e fisiologico, visti i precedenti. Ma gli ascolti Sanremo seconda serata hanno toccato un nuovo picco massimo. Insomma, quel che sembrava esser ovvio non lo è stato. Il day-2, infatti, ha ottenuto un altro grande riscontro in termini di share: il 53,3%. Calano, invece, i telespettatori: 9,7 milioni, in leggera diminuzione rispetto alla prima serata. Il risultato, però, non può che far sorridere Amadeus, Fiorello e tutto lo staff che sta curando il Festival 2020. A certificare il successo di questa seconda serata è stato lo stesso profilo Twitter dell’ufficio stampa della Rai, che ha anche pubblicato la fotografia di Amadeus e Fiorello che esultano. Martedì, giorno dell’esordio di Amadeus alla conduzione e alla direzione artistica del suo primo Festival della Canzone italiana, i numeri erano più alti. Soprattutto per quel che riguarda lo share che ha toccato la cifra record del 52,2%. In termini di numeri concreti, però, i telespettatori erano rimasti in linea con la penultima edizione targata Claudio Baglioni.
Il confronto con lo scorso anno
La notizia dell’aumento dello share è quasi sorprendente. Lo scorso anno, gli ascolti Sanremo seconda serata avevano segnato un brusco calo rispetto al giorno dell’esordio del Baglioni-bis: si era passati dal 49.5% al 46.4%. Il numero di telespettatori, invece, è risultato in calo rispetto ai 10 milioni e 850mila.
Il commento del direttore di Rai 1
«Inversione di tendenza, seconda serata migliore della prima dal 1995 – ha dichiarato Stefano Coletta in conferenza stampa -. Abbiamo avuto una media del 53,% è una media 9,7 milioni. Seconda parte share del 56,2%. Lo share più alto degli ultimi 25 anni. Picchi di ascolto alle 21:48 con 15 milioni e 790 mila nel momento in cui tra Fiorello e Amadeus lui auspicava un premio. La punta di share alle 23:53 al 63% di share con I Ricchi e Poveri che ricevono il premio Città di Sanremo. Un dato interessante è che c’è il record per la concentrazione geografica al nord con il 50% di share, ma anche per il centro. I momenti più rilevanti che danno il senso di questo grande spettacolo con Fiorello e Amadeus e si balza dal 33 al 40. Ricchi e poveri si passa dal 50 al 62. Questi sono i grandi momenti».
Miriam Casadei

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

A %d blogueros les gusta esto: