LA BESCIAMELLA
- 1/2 litro di latte
- 2 cucchiai di farina (50 g)
- 2 cucchiai di burro (50 g)
- un pizzico di sale
- pepe q.b.
- noce moscata grattugiata q.b.
LE LASAGNE
- 500 g di lasagne fresche
IL RADICCHIO
- 600 g di radicchio di Treviso
- 1 cipolla, tritata
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 200 g di prosciutto cotto
PER FINIRE
- 200 g di scamorza affumicata
- 500 g di ricotta freschissima
- burro q.b.
- 4 cucchiai di parmigiano (100 g)
- sale e pepe q.b.
La besciamella
Frullate il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata.
Le lasagne
Prendete una teglia, riempitela a 3/4 di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando l’acqua comincia a bollire, fate bollire le lasagne per circa 1 minuto per parte. Scolatele, e fatele asciugare su uno strofinaccio da cucina senza però sovrapporle altrimenti si incollano.
Il radicchio
Dopo avere lavato il radicchio, tagliate le foglie a listarelle. In una padella abbastanza capiente fate appassire in qualche cucchiaio di olio la cipolla tritata poi versateci ½ bicchiere d’acqua e fatela cuocere per circa 10 minuti. Uniteci poi il prosciutto tagliato a listarelle e dopo circa 2 minuti aggiungete il radicchio. Salate e continuate la cottura a fuoco vivace per circa 2 minuti senza mai smettere di mescolare. Infine bagnate con il vino, coprite, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 15 minuti ancora.
Finitura del piatto
Imburrate una pirofila di circa 25×35 cm e ricoprite la base con della bèchamel e adagiatevi sopra uno strato di lasagne, poi spalmateci ancora un po’ di salsa bèchamel, uno strato di radicchio e prosciutto, uno strato di scamorza tagliata a lamelle sottilissime e per ultimo uno strato di ricotta. Formate altri strati seguendo quest’ordine e finendo con un ultimo strato di lasagne ricoperte con la salsa bèchamel, dei fiocchetti di burro qua e là e abbondante parmigiano grattugiato.
Infornate per circa mezzora e prima di servire, fate riposare le vostre lasagne per almeno dieci minuti.
Chef Antonio Borrelli