Ingredienti per 6-8 persone
- 400 g di cioccolato bianco
- 30 g di zucchero a velo
- 300 ml di panna
- 3 uova
- 60 ml di acqua
- 2 pesche
- q.b. di cioccolato fondente per la decorazione
Procedimento
- In un pentolino, preparate uno sciroppo mettendo a bollire l’acqua con metà dello zucchero. Quando quest’ultimo sarà completamente fuso, unite il cioccolato bianco spezzettato e, a fuoco molto basso, mescolate con una frusta fino a farlo sciogliere, stando attenti a non farlo bruciare.
- Separate quindi gli albumi dai tuorli. Montate questi ultimi con l’altra metà dello zucchero e uniteli al cioccolato fuso, mescolando delicatamente fino a rendere il composto omogeneo.
- A parte, montate a neve fermissima gli albumi e incorporateli al cioccolato, continuando a girare delicatamente. In ultimo montate la panna e unitela alla crema, mescolando dal basso verso l’alto per non farla smontare.
- Lavate, sbucciate e tagliate in pezzetti le pesche, unitele al composto di cioccolato bianco e mescolate delicatamente.
- Prendete quindi uno stampo da plumcake, rivestito di pellicola trasparente, e versatevi il composto. Livellate e sbattete leggermente sul piano di lavoro di modo da eliminare eventuali bolle d’aria all’interno. Coprite e mettete in freezer per almeno 4 ore.
- Al momento di servire, estraete dal frigo e lasciate a temperatura ambiente per almeno 10 minuti. Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria. Capovolgete il semifreddo al cioccolato bianco e pesche su un piatto da portata e decorate con il cioccolato fuso, che si rapprenderà velocemente. Servite subito.
Tatiana Zucchi