Gazzettino Italiano Patagónico

Bavarese di fragole e mirtilli vegan, senza zucchero e senza glutine


Il mio consiglio culinario del mese di giugno consiste in un dolce freschissimo, goloso e con i profumati frutti di stagione di cui finalmente possiamo godere. Ho scelto di preparare una bavarese di fragole e mirtilli vegan che sia senza zucchero, come tutti i dolci naturali, ma anche senza glutine, perché possano mangiarla proprio tutti. Un delizioso fine pasto, che non appesantisce ma appaga tutti i palati!
Bavarese di fragole e mirtilli vegan, senza glutine e senza zucchero
 Ingredienti per circa 4 porzioni:

  • 200 g di fragole pulite
  • 2 cucchiai di composta di mirtilli
  • 120 g di yogurt di soia
  • 250 ml di bevanda di mandorla al naturale (senza zucchero)
  • 120 g di sciroppo di riso (malto se non ci sono problemi con il glutine)
  • Scorza di mezzo limone intera
  • 1 cucchiaino e mezzo di agar agar in polvere
  • 1 cucchiaio di crema di mandorle bianca
  • Un pizzico di sale

Per la guarnizione:

  • 100 g di composta di mirtilli
  • 50 nl di succo di mela

Procedimento:
Frullare le fragole con la bevanda di mandorle. Versare in un pentolino abbastanza capiente, aggiungere l’agar agar, il sale e sbattere con una frusta. Aggiungere anche la scorza di limone intera (solo la parte gialla) e accendere il fuoco. Portare ad ebollizione e abbassare la fiamma. Lasciare sobbollire per 2 minuti mescolando spesso. Aggiungere lo yogurt, la crema di mandorle e lo sciroppo, mescolare bene e fare riprendere il bollore per un minuto, sempre mescolando. Spegnere il fuoco. Rimuovere la scorza di limone e inserire la composta di mirtilli a cucchiaiate. Mescolare solo una volta per non dissolverla completamente e mantenere l’effetto “variegato”. Versare la bavarese con un mestolo direttamente negli stampini. Lasciare intiepidire e poi conservare in frigorifero per un paio d’ore.
Preparare la salsa di accompagnamento frullando la composta di mirtilli con il succo di mela. Nel mio caso ho usato un succo aromatizzato ai fiori d’acacia freschi lasciati in infusione per una giornata. Per servire, rivoltare gli stampini e guarnire la bavarese di fragole e mirtilli vegan con la salsa.
Silvia Bellano

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: