Gazzettino Italiano Patagónico

Navi da crociera a Venezia


 Solo nel 2017, le 203 grandi navi da crociera che solcano i mari europei hanno inquinato più delle 260 milioni di vetture che circolano sulle strade del Vecchio Continente. È un paragone scioccante quello che emerge dal report One corporation to pollute them all. Luxury cruise air emissions in Europe pubblicato dall’organizzazione non governativa Transport & Environment.
Emissioni da record
Secondo i dati forniti dal report, nel 2017 le navi da crociera avrebbero prodotto emissioni pari a 155mila tonnellate di ossidi di azoto (NOx), 10mila tonnellate di polveri sottili e più di 10 tonnellate di CO2. I giganti dei mari avrebbero causato anche la dispersione di 62mila tonnellate di ossidi di zolfo, stima questa ben 20 volte superiore a quella emessa da tutte le autovetture europee.
Perché questo è consentito
Analizzando i dati la domanda sorge lecita: come mai questo è permesso? Le navi sono il settore di trasporto meno regolamentato – spiega il report – e, dunque, le normative in materia sono meno stringenti. Le navi da crociera, inoltre, utilizzano nei propri carburanti percentuali così elevate di zolfo che, sulla terraferma, sarebbero banditi.
Quali sono i porti più inquinati
La maglia nera dell’inquinamento prodotto dalle navi da crociera spetta alla Spagna: Barcellona e Palma di Maiorca sono rispettivamente il primo e il secondo porto più avvelenati dalle navi.
Le 105 navi che hanno toccato la costa del capoluogo catalano hanno prodotto le stesse emissioni di 560mila vetture.
Sull’isola delle Baleari, 87 navi hanno impattato come 245mila vetture.
Al terzo posto delle città più inquinate c’è Venezia: 68 navi hanno riversato sulla perla della laguna l’equivalente di 110mila automobili.
Segue il porto di Civitavecchia dove, a causa delle 76 navi da crociera, è come se fossero passate 35mila macchine.
Filippo Rava

Te esperamos en Buenos aires Sur 750, Plottier, Neuquén

📍Buenos Aires 326- Neuquén 📍Alem 853 – Cipolletti 🕢 Horario de atención en Cipo: Lunes a Viernes de 10 a 13 y de 16:30 hasta que no haya más pan! 🕢Horario de atención en Neuquén: Lunes a Viernes de 10 a 14 y de 16 hasta que no haya más pan! Sábados de 10 a 13 únicamente (en los dos locales)

Clases de Italiano con Nino Amato

Junto al Gazzettino GDS radio

Radio En vivo

Seguí al Gazzettino

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
RSS
WhatsApp
A %d blogueros les gusta esto: